• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-08 19:51:53

Acquisto seconda casa - 2993


Patrizia cofferati
login
07 Settembre 2005 ore 23:29 3
Posseggo già una prima casa per la quale ho usufruito delle agevolazioni prima casa...
intendo acquistare con il mio compagno una seconda casa (per lui trattasi della prima) in provincia diversa...posso usufruire ancora dell'iva agevolata?
Nel caso di risposta negativa,,,ovviamente si intesterebbe della casa solo lui...come posso tutelarmi? esistono scritture private per questo?
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 23:49
    Gentile Patrizia, sono qui a risponderti non tanto per la domanda che hai formulato, ma per la situazione a cui potresti incappare, mi spiego meglio.
    Questo argomento da te aperto è firmato a chiare lettere, (nome, cognome e addirittura provincia).
    Tra qualche giorno lo spider di Google passerà e indicizzerà questa pagina, se malauguratamente il tuo compagno leggesse quanto da te scritto, facendo una semplice ricerca appunto su Google, inserendo il tuo nome e cognome, credo sicuramente che non la prenderà bene anche se la tua premura è lecita.
    Per quanto riguarda la risposta, posso dirti che tutto questo è ciò che è capitato a me esattamente, dove io ricoprivo il ruolo del tuo compagno, mentre mia moglie, come te, era già proprietaria di prima casa.
    Conclusione...?
    Mia moglie si è dovuta fidare per forza di cose ad intestarmi la seconda casa, che poi sarebbe ora la mia prima casa.
    Saluti

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 07:49
    Ciao,
    prova a fare un salto all'agenzia delle entrate più vicino a te: in questo modo avrai tutte le risposte sia in merito alle eventuali agevolazioni e in secondo luogo per tutelarti. La tutela non è un reato, è un diritto, e nei confronti di chi ci sta intorno è in gesto di chiarezza. Se molti lo facessero, si eviterebbero litigi e musi lunghi in tante famiglie!
    Saluti.

    LORY

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 19:51
    Cara Lory, non sono d' accordo su quanto detto da te.
    Se per Patrizia è importante tutelarsi, allora perché non diventa comproprietaria per 500/1000 ?
    E' comodo tutelarsi e risparmiare.
    Ma lo Stato tanto fesso non è!
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI