• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-18 19:28:52

Acquisto prima casa,già affittata


Dgar
login
16 Maggio 2007 ore 12:23 5
Salve,
la mia domande è questa.
Io e il mio FIDANZATO, dovremmo acquistare una casa data l'occasione che si è presentata. Precisamente si stanno vendendo varie case dove agli inquilini era stato chiesto di decidere se riscattare la casa oppure andarsene, quindi ora il prezzo conveniente è stato offereto anche agli esterni che chiaramente andrebbero ad acquistare una casa con già dentro un inquilino.
Per noi sarebbe la prima casa e l'offerta ci interesserrebbe dato che dovremmo sposarci tra 3 4 anni, quindi che dentro ci sia qualcuno che paghi l'affitto e a noi serva per pagare il mutuo ci farebbe solo comodo.
So che le agevolazioni per la prima casa non si perdono se questa è già locata mentre leggevo: L'acquisto di un immobile locato non fa perdere il diritto alla detrazione degli interessi passivi del mutuo a condizione che:
entro tre mesi dall'acquisto sia stato notificato al locatario l'atto di intimazione di licenza o di sfratto per finita locazione;
entro un anno dal rilascio dell'immobile lo stesso sia adibito ad abitazione principale.
Questo diritto alla detrazioni degli interessi passivi del mutuo in termini di soldi, è molto? come faccio a calcolarlo per vedere se è meglio trovare una casa con un inquilino a scadenza 2 mesi e quindi non perdere tale diritto, oppure sperare di trovare qualcuno che ci debba restare ancora 3 4 anni?
ma questo atto di intimazione di licenza o di sfratto per finita locazione, cosa significa? Cioè basta che io informi l'inquilino che a fine contratto se ne dovrà andare o deve essere immediato lo "sloggiamento" per spostarci la residenza? Ma se il contratto non è finito io neanche per questo motivo posso mandarlo via prima?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 15:42
    Dovrai informarti quanto tempo manca alla "finita locazione", i contratti di norma durano 4+4.
    Se decidete per questo alloggio dovrete intimare all'affittuario la disdetta per finita locazione entro i termini, in contemporanea il vostro avvocato proporrà lo sfratto in modo da accelerare i tempi di rilascio.

    È importante proporre lo sfratto in contemporanea alla disdetta, altrimenti i tempi potrebbero allungarsi di mesi o anni per il rilascio effettivo.

  • dgar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 08:38
    Quindi devo avvisare entro 3 mesi che a fine contratto l'inquilino dovrà andar via, non è che entro 3 mesi la casa deve essere libera.

    Ora spiego, dato che ci sono varie case con inquilini dai contratti più vari, vorrei sceglierne una per cui il 4 + 4 scada tra 3-4 anni (anni che passerano prima di sposarmi) in modo che fino ad allora, se l'inquilino resta, mi paga l'affitto utile per pagarmi il mutuo, altrimenti la tengo vuota.
    Ma temevo che la casa dovesse essere libera entro 3 mesi, non che dovessi io entro 3 mesi, solo comunicarle che il contratto al termine non sarebbe stato rinnovato (se ho capito bene) al fine di non perdere la possibilità d detrarre gli interessi passivi del mutuo.

    Fermo restando che nel momento in cui la casa si libera perché finisce il contratto o perché se ne va prima l'inquilino, entro un anno devo adibirla ad abitazione principale, giusto? quindi è sufficiente arredarla e spostarci la residenza?.

    Sapevo che le agevolazioni prima caso non si perdono per l'acquisto di una casa affittata o da affittare, l'unico problema sorgeva in merito a questi interessi passivi detraibili, a patto che ci fosse lo sfratto.

    In pratica per non perdere niente, posso acquistarla già affittata una casa, ma posso portare a termine solo il contratto di locazione in atto, avvisando che al suo termine "non ce ne sarà più per nessuno se non per me!!!"

    Grazie per la disponibilità
    !

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 11:35
    Pensavo di essere stato chiaro.

    Nel momento che acquisti l'immobile come prima casa, per non perdere i benefici, dovrai subito, o almeno 6 mesi prima della scadenza (anche se mancano anni) intimare all'inquilino la "finita locazione" che dovrà essere effettiva alla scadenza del contratto.

    Ti ho suggerito di avviare gia da subito la procedura di sfratto, altrimenti l'inquilino potrebbe ricorrere e potrebbero passare anni per rientrare nella disponibilità.

    Se lo sfratto è stato avviato prima, i tempi sono più brevi.

    Parlane comunque prima con l'inquilino.

  • dgar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 18:44
    Ma gli interessi passivi si possono detrarre solo se il mutuo richiesto supera il costo della casa e quindi verranno calcolati sulla parte di mutuo eccedente aumentata delle spese notarili?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 19:28
    Ne abbiamo gia parlato in decine di discussioni sul Forum.
    Usa il tasto Cerca in alto.

    Puoi detrarre gli interessi passivi del mutuo fino alla concorrenza della cifra spesa per l'acquisto dell'abitazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI