menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2007-02-06 16:34:40

Acquisto prima casa: dubbi e dimenticanze


Orerichi
login
05 Febbraio 2007 ore 16:17 2
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mio marito ed io vi facciamo i complimenti per tutta la professionalità che mettete a disposizione di tutti noi .
Ci scusiamo inoltre per la domanda piuttosto confusa, e comune, che vi poniamo...
Stiamo per comprare -tramite agenzia - come prima casa una vecchia casa accostata nel carso triestino, da ristrutturare internamente (fondazioni, tetto e struttura a posto; in sostanza mettere a norma impianto elettrico -privo di conformità- e fare ex-novo quello di riscaldamento -mai fatto- nonchè spostare qualche tramezzo -ci sono tante piccole stanzette-) e ciò non ci fa paura essendo geologi fortunatamente figli/parenti/amici di artigiani edili di varia natura.. Ci manca però l'"esperto in scartoffie" che ti salva dai guai!
Infatti, presi dal classico colpo di fulmine, abbiamo il timore di perdere il lume della ragione ... farci fregare sottovalutando i possibili punti dolenti di una casa da ristrutturare e dimenticando di chiarire con l'agente immobiliare qualcosa di molto importante che non andava invece tralasciato.
Che cosa bisogna assolutamente sapere di una casa prima di comprarla?
Di che documenti/carte/certificati bisognerebbe disporre per un'attenta valutazione dell'immobile? (abitabilità, conformità -non nel nostro caso...)
Chiediamo di nuovo scusa per l'imprecisione della nostra richiesta, ma siamo molto emozionati... ed ignoranti in materia.
Vi ringraziamo qualora vogliate risponderci...bravi comunque!
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 18:22
    L'agente immobiliare non è un tecnico e in una compravendita è sempre meglio averne uno di parte.

    Il compito dell'agente è trovare case e pubblicizzarle, da un lato, dall'altro proporre a chi si rivolge a lui in cerca di immobili la più ampia scelta possibile e la risoluzione dei problemi collaterali all'acquisto, vedi mutuo, accordi su fatti soggettivi, raggiungere un accordo il più soddisfacente possibile per le parti.

    Suo compito inoltre è accertarsi, per quanto possibile e nelle sue forze, della provenienza dei diritti in vendita, due visure, la documentazione...(non è obbligato per legge e non tutti lo fanno.. )

    Ma la conformità urbanistica, i rilievi in loco e altre cose è meglio le faccia un geometra.

  • orerichi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 16:34
    Grazie per la risposta, a questo punto contatteremo il geometra e programmeremo una visita all'immobile in sua presenza...
    speriamo bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI