• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-27 11:52:13

Acquisto prima casa con incognita ristrutturazione esterna


Briciolona
login
15 Ottobre 2009 ore 09:53 9
Buongiorno!

Vorrei acquistare un appartamento sito in una palazzina di 3 piani (1 appartamento a piano) con (apparentemente) 2 soli proprietari.

Allo stato attuale infatti nn possiedo le visure catastali e quindi mi devo fidare di quello che mi è stato detto, ovvero che colui che mi venderebbe la casa è padrone di quell'appartamento e metà del piano terra e un suo parente, dell'altro piano e dell'altra metà.

Gli appartamenti hanno entrate indipendenti e non esiste amministrazione condominiale.

La palazzina è in pessime condizioni e necessita del rifacimento del tetto (che ha una protezione allo stato attuale) e della facciata.La casa che mi interessa si trova nel sottotetto.hanno "rifatto" solo parte del piano terra.

Ora io avrei bisogno di un consiglio sul da farsi, perché la compravendita è direttamente collegata alla ristrutturazione e al fatto che vorrebbero che mi occupassi dei lavori...........

Il punto è che vorrei inserire il discorso dei lavori nell'offerta e nel compromesso, ma nella realtà dei fatti non conosco l'altro proprietario..cosa mi consigliate?

Io vorrei scrivere che la compravendita sarà effettiva se, come da accordi, il venditore conferma e partecipa ai lavori d'accordo col parente (come da lui affermato), e vincolando parte dei soldi (ovvero almeno 1/3 del totale dei lavori...) presso il notaio finchè tutto il dovuto nn è pagato all'impresa (che sottolineo chiamerò io...).

In questo modo se il parente nn vuole effettuare i lavori o non paga io sono tutelata?!Basta una cosa del genere se firmata e accettata solo da colui che mi venderebbe la casa (e che a quel punto rimarrebbe proprietario alla fine solo di metà di un appartamento?!)

spero di essere stata chiara e di avere azzeccato la sezione corretta.

Vi ringrazio in anticipo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 10:11
    Ciao, la struttura negoziale da te ipotizzata è concretizzabile, ma, come passo preliminare, bisognerebbe accertare la situazione catastale...

  • briciolona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 10:37
    Intanto grazie!

    Si quello è un passo che farò al più presto...purtroppo adesso posso seguire un solo ordine...aspettare che l'agenzia immobiliare procuri il capitolato dei lavori esistente al mio geometra, attendere la conseguente presentazione dei costi (così vedo se rientro nelle spese e posso fare l'offerta) e la visura se possibile di tutti gli appartamenti.

    Per me sarebbe rincuorante sapere se posso mettere un punto fermo perché non voglio infilarmi in qualche brutta situazione (cause etc)

    Se avete qualche altro suggerimento ve ne sarei grata!

  • briciolona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 10:40
    E comunque tu pensi che così scrivendo e accettando l'offerta e il compromesso con quelle note, i guai (nel caso) li passano gli attuali proprietari col parente?!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 13:46
    Gli attuali proprietari, sempre che siano parenti dell'altro, si devono assumere ogni garanzia del caso circa l'esecuzione dei lavori, diversamente vorrebbe dire sottoporre l'acquisto a condizione meramente potestativa (ossia, se l'asserito parente, terzo contrattualmente, vorrà farsi carico delle spese necessarie)

  • briciolona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 15:54
    Ma nel caso della condizione meramente potestativa cosa succede?!se non capisco male vuole dire che loro lo affermano ma non è vero?!scusa ma sono veramente ignorante in materia..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 16:06
    In soldoni, vuol dire che non si può subordinare l'efficacia d'un contratto, come nel Vs. caso, alla mera volontà d'un terzo, il presunto parente. Il contratto sarebbe lecito, chiarisco, ma sconsiglierei vivamente d'accettarlo in questa forma.

  • briciolona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 19:48
    In tal caso avresti un suggerimento da darmi per aggirare l'ostacolo?!

    Non vorrei comprare una casa e trovarmi a pagare anche la parte di spesa della ristrutturazione di questa persona, trovandomi a fare causa a destra e manca.

    So che parto malfidata, ma ho dei sospetti sul fatto che i lavori siano stati mollati a metà, con un tetto coperto da una guaina e il piano terra parzialmente ristrutturato.

    A me la casa piace molto, ma nn essendoci il condominio con amministratore, nn saprei nemmeno cosa fare. In fondo se diventassi proprietaria e l'ex proprietario rimanesse con mezzo appartamento, non penso che saremmo la maggioranza.

    I lavori purtroppo vanno fatti...l'appartamento in questione si trova sotto quel tetto...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Ottobre 2009, alle ore 14:48
    Per prima cosa, mi accerterei dello stato catastale. In secondo luogo, subordinerei l'efficacia del contratto d'acquisto (quello definitivo, non il preliminare) all'effettiva esecuzione dei lavori necessari, entro un termine perentorio, o da parte del comproprietario, o, a spese sue, da parte del promittente venditore.

  • briciolona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 11:52
    Volevo chiedere cortesemente un'altra cosa.

    Nel caso mi buttassi nell'acquisto di questo famoso appartamento, si può eleggere un amministratore straordinario solo per seguire i lavori ed occuparsi dei pagamenti?!

    Se si potesse fare, ci sarebbe una sorta di tutela nei confronti dei proprietari in caso di (voluto) mancato pagamento dei lavori da parte di uno di essi ?!

    Avendo il tetto coperto da una guaina e senza tegole il lavoro non sarebbe obbligatorio?!

    Scusate se insisto su questo punto, ma è quello che blocca l'acquisto!grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI