• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 18:23:00

Acquisto prima casa?


Fabio trac
login
10 Aprile 2008 ore 10:46 3
Buongiorno a tutti e grazie per lo spazio concessomi.

ho un dubbio
mia madre (invalida al 100%) deve vendere la casa dove abita in un comune per comprarne un'altra in uno stesso comune per motivi di invalidità (migliore accesso ai locali).
questa casa che deve vendere è stata acquistata solo da lei nel 1974

In un altro comune, insieme a mio padre, ha acquistato nel 1984 un'altra casa usufruendo delle agevolazioni prima casa.
Tale ultima casa, alla morte di mio padre è caduta in successione a me e a mia mamma per il 50% della quota di mio padre.

Domanda: oggi la sua "prima casa" è quella dove abita; per la nuova casa da acquistare abbiamo diritto alle agevolazioni prima casa? In assoluto no? solo su di una parte?
come potremmo risolvere la questione senza dover pagare il 10% di iva visto che comperiamo da una impresa?
Grazie a chi mi potrà essere di aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:45
    Insomma, se quanto hai esposto è corretto, tua madre ora ha usufruito di benefici "prima casa" su un immobile (quello originale) e sul 50% di quello caduto in successione....... situazione molto particolare ..... strana.

    Comunque l'Agenzia delle entrate ha ribadito che per usufruire nuovamente dei benefici "prima casa", bisogna alienare la precedente e fare il riacquisto entro 12 mesi scontando così addirittura le imposte gia pagate sull'abitazione precedente, oltre naturalmente a godere nuovamente dell'Iva al 4%.

    Leggi la circolare:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • fabio trac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 17:22
    Non mi sono spiegato bene.
    ha usufruito di agevolazioni solo sulla casa comperata in comproprietà con mio padre non su quella acquistata per conto suo nel 74 (mi pare che la prima legge sulle agevolazioni prima casa sia la L. Formica dell'82)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:23
    In realtà se era proprietaria di altra abitazione nel comune di residenza, non avrebbe potuto godere di agevolazioni "prima casa" nel caso di acquisizione per successione di un nuovo 50% di immobile, ma questo non è certo il tuo problema.

    Per il resto vale la risposta che ti ho dato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI