• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 18:23:00

Acquisto prima casa?


Fabio trac
login
10 Aprile 2008 ore 10:46 3
Buongiorno a tutti e grazie per lo spazio concessomi.

ho un dubbio
mia madre (invalida al 100%) deve vendere la casa dove abita in un comune per comprarne un'altra in uno stesso comune per motivi di invalidità (migliore accesso ai locali).
questa casa che deve vendere è stata acquistata solo da lei nel 1974

In un altro comune, insieme a mio padre, ha acquistato nel 1984 un'altra casa usufruendo delle agevolazioni prima casa.
Tale ultima casa, alla morte di mio padre è caduta in successione a me e a mia mamma per il 50% della quota di mio padre.

Domanda: oggi la sua "prima casa" è quella dove abita; per la nuova casa da acquistare abbiamo diritto alle agevolazioni prima casa? In assoluto no? solo su di una parte?
come potremmo risolvere la questione senza dover pagare il 10% di iva visto che comperiamo da una impresa?
Grazie a chi mi potrà essere di aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:45
    Insomma, se quanto hai esposto è corretto, tua madre ora ha usufruito di benefici "prima casa" su un immobile (quello originale) e sul 50% di quello caduto in successione....... situazione molto particolare ..... strana.

    Comunque l'Agenzia delle entrate ha ribadito che per usufruire nuovamente dei benefici "prima casa", bisogna alienare la precedente e fare il riacquisto entro 12 mesi scontando così addirittura le imposte gia pagate sull'abitazione precedente, oltre naturalmente a godere nuovamente dell'Iva al 4%.

    Leggi la circolare:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • fabio trac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 17:22
    Non mi sono spiegato bene.
    ha usufruito di agevolazioni solo sulla casa comperata in comproprietà con mio padre non su quella acquistata per conto suo nel 74 (mi pare che la prima legge sulle agevolazioni prima casa sia la L. Formica dell'82)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:23
    In realtà se era proprietaria di altra abitazione nel comune di residenza, non avrebbe potuto godere di agevolazioni "prima casa" nel caso di acquisizione per successione di un nuovo 50% di immobile, ma questo non è certo il tuo problema.

    Per il resto vale la risposta che ti ho dato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI