• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-01 17:26:11

Acquisto nuda proprieta' da coppia di usufruttuari coetanei


Gelsorosso
login
01 Febbraio 2008 ore 11:45 3
Salve a tutti.
Chiedo lumi in merito all'acquisto della nuda proprietà di un appartamento del valore di ? 160.000.
Gli attuali proprietari sono una coppia di 77enni coetanei (marito e moglie).
Se ci fosse un unico usufruttuario, il valore della nuda proprietà ammonterebbe a ? 112.000, a fronte del valore dell'usufrutto pari a ? 48.000; questo calcolo è fatto in base alle tabelle dell'agenzia delle entrate.
Chiedo a quanto ammonta invece il valore dell'usufrutto data la presenza di due usufruttuari ed il relativo valore della nuda proprietà.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 13:58
    Ad una richiesta di interpello è stato risposto che per la tabella bisogna riferirsi all'età anagrafica più bassa di ogni usufruttuario.

    Tu hai parlato di "stessa età" quindi vale la tabella pubblicata.

  • gelsorosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 15:26
    Grazie per la risposta.
    Ho posto questa domanda poichè da un giro in Internet sull'argomento ho trovato questa affermazione che riporto testualmente:
    "In caso di coppia intestataria, entrambi di xx anni, il valore della nuda proprietà scende ulteriormente (è inferiore ai due valori sopra indicati perché gli usufruttuari sono due".
    Questa frase è riportata dopo un esempio pratico di calcolo dei due valori, dove la "coppia intestataria" è quella di marito e moglie che vendono la nuda proprietà mantenendo per sè stessi l'usufrutto generale con diritto di accrescimento.
    Secondo questa tesi, per l'acquisto della nuda proprietà si dovrebbero spendere quindi meno di 112.000 euro... e se è così, quanto in meno? .. e in base a cosa? ... oppure ho capito male??!!
    Grazie per altre indicazioni!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 17:26
    Se hai ancora dei dubbi, prova anche tu a chiedere "direttamente" alla fonte e conserva la risposta scritta in caso di future contestazioni:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI