• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-08 18:22:25

Acquisto mattoni al 20% iva detrazione al 55%?


Nabucodor
login
08 Dicembre 2007 ore 15:07 3
Salve a tutti sto ristrutturando casa e sto sostituendo l'impianto di riscaldamento con un impianto di riscaldamento a pavimento + caldaia a condesazione + termocamino.
so che tutto rientra nel 55% anche la sostituzione del pavimento.... ma ho qualche dubbio:
se acquisto io i mattoni dovrò pagare iva al 20% posso detrarmi nel 55% anche la spesa dei mattoni che io ho aquistato?
non è obbligatori nelle fatture indicare la manodopera? quindi come faccio se acquisto io i mattoni e a montarli è il piastrellista? si puo scaricare lostesso?
per ultimo l'agevolazione sull'iva (10%) e cosa correlata al 55%? o sono due cose distite?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 16:07
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca nel forum" ia alto alla pagina per trovare tutte le informazioni.

    Qui trovi tutti i riferimenti per il 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Abbiamo un'apposita sezione del sito, un blog, per parlare proprio di questi argomenti:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    Dal 1 Gennaio 2008 le detrazioni per questi lavori saranno finalmente ripartite in 10 anni anziché in 3 anni.
    Anche le stufe e termocamini funzionanti a materiali riciclati: pellets, tavolette, ecc. saranno ammessi all'agevolazione senza più necessità della costosa "certificazione" energetica, ne sapremo di più appena approvata definitivamente la finanziaria.
    Aspetta quindi ancora qualche giorno.

    Se il venditore ti vuole applicare l'IVA al 20% anziché quella agevolata, è nel suo diritto, qui trovi il modulo da presentare per ottenere l'IVA agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Come ti ho gia detto, puoi far acquistare i materiali al professionista (sorvegliando il prezzo) e farti fatturare il tutto compresa la manodopera da indicare obbligatoriamente in fattura.

    Ricorda l'indicazione dell'Agenzia delle Entrate:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    L'Iva agevolata risulta indipendente dalla detrazione del 55%, sono adempimenti separati, anche se inseriti in un unico complesso di lavori indicati nella DIA.

  • nabucodor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 16:45
    Ma alla fine se i mattoni li prendo io al 20% li posso scaricare al 55%?
    se si, va bene la solita fattura? dove però non c'è la manodopera? (perché la manodopera ci sarà dopo con il piastrellista)
    fatemi sapere!
    grazie

    PS: esiste un servizio on line di consulenza che ti aiuta a compilare e ti segue nelle partiche sia per il 55% che per il 36% naturalmente pagando!!!
    se si mi contattate o mi indicate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 18:22
    Nei link che ti ho indicato sono riportate tutte le procedure.

    Prova a inserire il quesito anche nell'apposita sezione:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    Mandami un messaggio "privato" utilizzando l'apposito tasto, ti risponderò direttamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI