• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-17 15:33:52

Acquisto locale ufficialmente adibito a cantina


Frankfili
login
17 Luglio 2007 ore 11:43 4
Salve a tutti,
avrei bisogno di aiuto da parte vostra. Sto trattando per acquistare un locale seminterrato che da progetto e relative compravendite era in origine una cantina. Perché in origine? Perché negli ultimi anni è stato utilizzato come ufficio e attualmente (ho appena fatto una visita) è stato trasformato in un appartamento di 50 mq con telefono, tv, ecc.
La cosa strana è che se si fa una visura catastale ora risulta censito come A2 benchè l'agente immobiliare mi riferisce che il proprietario non ha fatto alcuna denuncia di cambio di destinazione e relativo condono.
Poichè l'immobile mi interessa l'agente mi consiglia di formulare una proposta d'acquisto vincolata all'ottenimento formale del cambio di destinazione, non essendo assolutamente sufficiente il certif. catastale attestante la qualifica di A2; la domanda che vi faccio è:
il proprietario è in grado secondo voi di sanare la situazione ? (ho sentito parlare di superDIA....)
che documentazione mi devo aspettare per stare tranquillo?

Un enorme ringraziamento a chi potrà aiutarmi.

Frank
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 13:50
    Tutto quello che hai detto è esatto. Il catasto non dimostra nulla.
    Quindi va chiesto il cambio di destinazione d'uso mediante dia.
    Naturalmente il mio consiglio è quello di recarsi all'ufficio tecnico e chiedere se per la zona di prg in cui è situato l'immobile sono previsti cambi di destinazione d'uso da cantina a residenza.
    Naturalmente, se preferisci acquistarlo prima, deve esserti venduto al prezzo di cantina e non di abitazione.

  • frankfili
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 14:42
    Ti ringrazio per la risposta. Io però vorrei che il venditore sistemasse il tutto per comprare più tranquillo. I dubbi che ho sono se la pratica è fattibile, se serve un condono, quali sono i requisiti di legge per passare da c2 ad A2, ecc.

    Frank

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 14:50
    Come detto prima serve sapere se la destinazione d'uso urbanistica di prg e le relative norme tecniche di attuazione permettono il cambio di destinazione d'uso da c2 ad a2.
    Considera che l'immobile per aver garantito il cambio di destinazione d'uso deve essere idoneo dal punto di vista edilizio ed igienico sanitario. E immagino dovrai reperire anche un tot di parcheggio pertinenziale di 1mq di parcheggio ogni 10mc di u.i., visto che la destinazione c2 non prevede parcheggi mentre la a2 si

    Quindi il mio consiglio è di comprare solo a cambio di destinazione d'uso avvenuto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 15:33
    L'unico modo per cautelarti contrattualmente, se volessi acquistare prima di ottenere la modifica della destinazione d'uso, sarebbe quello di esigere una garanzia 'reale', ossia non una semplice penale, da far valere ove non si realizzi la condizione attesa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI