• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-27 09:44:41

Acquisto locale con mutuo


Writer
login
20 Novembre 2005 ore 09:29 1
Mi sono appena iscritta e ammetto di essere entusiasta di questo forum perché è quello che ho sempre cercato essendo da molti anni nella compra-vendita di immobili da privato.
Tuttavia questa è la prima volta che acquisto un immobile su cui grava un mutuo e un ipoteca. Il locale viene venduto tramite agenzia immobiliare e sinceramente mi preoccupa il fatto che i documenti (atto di provenienza immobile e atto di concessione mutuo insieme alla planimetria), mi verranno consegnati solo all'accettazione della proposta da parte del venditore.
Questo significa che io potrò fare dei controlli soltanto successivamente e che quindi sarò impegnata comunque all'acquisto. Però questa procedura viene applicata da tutte le agenzie immobiliari perché in effetti ho già fatto diverse proposte di acquisto e mai mi è stata consegnata alcuna documentazione. Secondo voi è normale? Ma l'agenzia immobiliare nel caso di vendita di un locale pignorato o sequestrato possibile che non abbia nessun tipo di responsabilità? Grazie per le cortesi risposte.
Angela
  • writer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Novembre 2005, alle ore 09:44
    Mi sono informata e no, l'agenzia immobiliare non ha responsabilità di questo tipo perché in fondo è il venditore che dichiara che l'immobile è privo di vincoli, vizi, ipoteche etc. Quindi è il venditore che si impegna in questo senso e che eventualmente deve rendere conto delle sue scorrettezze. Alle agenzie immobiliari è dovuto il compenso per il solo fatto che hanno messo in contatto acquirente e venditore e quindi, concluso l'affare. Stop.
    Un recente decreto di agosto dice che non è più possibile fare estinzione del muto e di ipoteca contestualmente al rogito perché la legge vuole tutelare chi acquista dalle cooperative che hanno mutui milionari e in questo caso si troverebbero in svantaggio. Quindi se esiste un mutuo, il venditore dovrà estinguerlo prima del rogito e consegnare la documentazione al compratore. Oppure l'acquirente si accolla il mutuo e amen.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 14:21 5
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI