• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-27 09:44:41

Acquisto locale con mutuo


Writer
login
20 Novembre 2005 ore 09:29 1
Mi sono appena iscritta e ammetto di essere entusiasta di questo forum perché è quello che ho sempre cercato essendo da molti anni nella compra-vendita di immobili da privato.
Tuttavia questa è la prima volta che acquisto un immobile su cui grava un mutuo e un ipoteca. Il locale viene venduto tramite agenzia immobiliare e sinceramente mi preoccupa il fatto che i documenti (atto di provenienza immobile e atto di concessione mutuo insieme alla planimetria), mi verranno consegnati solo all'accettazione della proposta da parte del venditore.
Questo significa che io potrò fare dei controlli soltanto successivamente e che quindi sarò impegnata comunque all'acquisto. Però questa procedura viene applicata da tutte le agenzie immobiliari perché in effetti ho già fatto diverse proposte di acquisto e mai mi è stata consegnata alcuna documentazione. Secondo voi è normale? Ma l'agenzia immobiliare nel caso di vendita di un locale pignorato o sequestrato possibile che non abbia nessun tipo di responsabilità? Grazie per le cortesi risposte.
Angela
  • writer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Novembre 2005, alle ore 09:44
    Mi sono informata e no, l'agenzia immobiliare non ha responsabilità di questo tipo perché in fondo è il venditore che dichiara che l'immobile è privo di vincoli, vizi, ipoteche etc. Quindi è il venditore che si impegna in questo senso e che eventualmente deve rendere conto delle sue scorrettezze. Alle agenzie immobiliari è dovuto il compenso per il solo fatto che hanno messo in contatto acquirente e venditore e quindi, concluso l'affare. Stop.
    Un recente decreto di agosto dice che non è più possibile fare estinzione del muto e di ipoteca contestualmente al rogito perché la legge vuole tutelare chi acquista dalle cooperative che hanno mutui milionari e in questo caso si troverebbero in svantaggio. Quindi se esiste un mutuo, il venditore dovrà estinguerlo prima del rogito e consegnare la documentazione al compratore. Oppure l'acquirente si accolla il mutuo e amen.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.143 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI