• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-14 13:40:44

Acquisto immobile tramite agenzia con permuta e conguaglio


Antocapo
login
06 Ottobre 2011 ore 13:54 6
Buongiorno

Sto valutando l'acquisto di una nuova casa prevedendo di pagare una parte del prezzo cedendo la mia attuale casa al venditore privato ( no società ) , effettuando una permuta quindi.

Volevo capire se posso usufruire delle agevolazioni per prima casa, essendo il possessore della casa da permutare, e che tipo di atto si configura per la cessione + acquisto della nuova abitazione.
Vorrei avere un quadro chiaro prima di sentire come l'agente immobiliare ci suggerisce di impostare la pratica.

A disposizione per chiarimenti

Grazie

Antonello
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Ottobre 2011, alle ore 10:22
    Guardi, intuitivamente credo che in questo caso vi siano i presupposti per le agevolazioni come prima casa.
    Infatti sta eseguendo, in termini pratici, un semplice trasferimento di diritto da un alloggio venduto ad un'altro acquistato.
    Tuttavia, trattandosi di un argomento molto delicato le consiglio di rivolgersi ad un notaio di sua fiducia prima di eseguire qualunque operazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Ottobre 2011, alle ore 16:51
    Buongiorno Antonello. I benefici prima casa non sono in pericolo, ma vaglierei bene, con il Notaio, l'incidenza delle imposte (soprattutto per il conguaglio)

  • antocapo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Ottobre 2011, alle ore 07:43
    Buongiorno a tutti ,
    scusate il ritardo , ma ho dovuto reinstallare il PC

    Vi ringrazio,
    appena possibile infatti prendo appuntamento con un notaio per valutare un preventivo di spesa relativo a questo atto ,
    ne frattempo prima di formulare una proposta all'agenzia immobiliare aspetto di prendere visione dei seguenti documenti :

    - visura ipotecaria
    - planimetria catastale
    - titolo di provenienza
    - eventuale presenza di donazioni ( se il donante è morto da meno di 10 anni un eventuale mutuo potrebbe essere non concesso )
    - certificazione energetica
    - certificato di agibilità
    - valutazione e perizia di un terzo ( geometra o quant'altro a mio carico ovviamente )
    - verifica bollette insolute per contratti presenti luce e acqua

    Antonello

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Ottobre 2011, alle ore 10:54
    L'elenco mi sembra esaustivo, a meno che la casa faccia parte d'un Condominio....

  • antocapo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Ottobre 2011, alle ore 11:25
    Si, dimenticavo,
    si tratta di una casa indipendente, niente condominio dunque

    Antonello

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2011, alle ore 13:40
    Ok, la domanda, ovviamente, pertineva la regolarità nella contribuzione alle spese condominiali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI