• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-29 08:30:45

Acquisto immobile con scrittura privata


Alison
login
10 Marzo 2006 ore 11:33 2
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento..
Ho letto che è possibile stipulare una compravendita immobiliare anche tramite una scrittura privata, non avvalendosi dunque del lavoro di un notaio e che per tutelarsi dall'eventualità che il venditore venda l'immobile anche ad altri, bisogna registrare lo stesso immobile nel registro immobiliare.
Dato che devo acquistare il 50% di un immobile che è già x metà in mio possesso ed ho piena fiducia nel venditore, vorrei capire se posso fare appunto una scrittura privata cercando di risparmiare qualche "soldino"..
Ma soprattutto, e scusate l'ignoranza in materia, DOVE si registrano gli immobili? Al catasto? E' una pratica complicata?
Grazie mille
  • langecon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Marzo 2006, alle ore 17:12
    Sicuramente stai acquistando un immobile che appartiene a qualche tuo parente..

    la cosa più sicura, anche se ti fidi del venditore, è fare un atto notarile!!

    non ci sono altre fattispecie.
    ciao

    p.s. il 50% è in tuo possesso o proprietà??? no perché c'è differenza!!

  • alison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 08:30
    Sicuramente stai acquistando un immobile che appartiene a qualche tuo parente..

    la cosa più sicura, anche se ti fidi del venditore, è fare un atto notarile!!

    non ci sono altre fattispecie.
    ciao

    p.s. il 50% è in tuo possesso o proprietà??? no perché c'è differenza


    Sì, il 50% di qs appartamento è già di mia proprietà, l'altra metà è di mio fratello.
    Quello che dovrei fare è puramente una cosa formale in quanto la cifra a lui spettante è già stata liquidata, non ci sono mutui nè altre cose in sospeso..
    Per questo chiedevo se era possibile, come qualcuno mi ha già confermato, redigere un atto simile (x forma e contenuto) al rogito con cui abbiamo acquistato l'appartamento, far autenticare le firme, e poi trascrivere l'atto..E' la trascrizione alla COnservatoria che mi suscita qualche perplessità: non riesco, tra le altre cose, a trovare l'ufficio di Milano, sempre che non basti andare ad un ufficio del catasto qualunque.
    Grazie e buona giornata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI