• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-26 11:08:31

Acquisto immobile - 9141


Pepa
login
19 Ottobre 2006 ore 17:52 12
Salve,
sono una nuova utente del forum...riguardo all' acquisto di immobili e tutto ciò che ne consegue vorrei porvi una domanda.
io acquisto casa da un costruttore, con le agevolazioni prima casa so che l' iva da pagare è il 4% sul valore dichiarato in atto...ora mi, e soprattutto VI chiedo, chi decide il valore da dichiarare? è vero che per l' acquisto da costruttore non è possibile dichiarare in base alla rendita ma sono obbligata a dichiarare l' effettivo costo???
  • ramires
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 20:13
    Ciao, anche io sto comprando da un costruttore. Il valore da dichiarare si stabilisce insieme. Certo è che dichiarando un valore inferiore hai il vantaggio dell'iva e delle minori imposte, ma tu risparmi il 4% sul valore che non dichiari, il costruttore il 50% di tasse! Inoltre attenzione a stare troppo bassi con il valore dichiarato, in quanto valore presunto nel caso di nuova costruzione. Guadagnano sempre e comunque loro !

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 21:09
    Ricordate che per legge il valore da dichiarare è quanto si paga.

  • ramires
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 21:11
    ...e fin qui siamo tutti d'accordo. il problema è trovare un costruttore onesto. A quanto pare scarseggiano !

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 08:43
    ...e fin qui siamo tutti d'accordo. il problema è trovare un costruttore onesto. A quanto pare scarseggiano

    l'onestà è meglio imporla coattivamente...non mi stancherò mai di ripeterlo, e Pepa e Ramires, che stanno comprando dal costruttore, consiglio di dare un'occhiata al sito del CONAFI, www.conafi.net, per farsi un'idea di quello a cui possono andare incontro

  • ramires
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 10:12
    Grazie per il consiglio. Domani infatti devo andare a fare il preliminare, e, con tutta probabilità sfumerà l'acquisto...ci scommetto. Non oso pensare alla faccia che farà quando gli chiederò di emettere le fidejussioni a fronte degli importi che gli darò(anche perché la DIA è datata prima del 21/07/05, proprio 10 giorni prima). Inoltre non ci vuole sentire a fare l'importo reale anche perché gli altri appartamenti li ha venduti nella sua maniera, quindi il mio risulterebbe strapagato! E' un peccato, ci ho perso un sacco di tempo su sta casa. Del resto, a quanto pare, ovunque mi rivolga, o così oppure niente da fare.
    In che bel paese siamo...w l'Italia !

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 08:46
    Le fidejussioni, e la polizza indennitaria decennale, qualcuno le consegna spontaneamente, anche senza essere obbligato dalla L. 210/2004 e dal d. lgs. 122/2005: parliamo delle imprese più serie, in generale abbastanza solide finanziariamente (di solito associate all'ANCE). Poichè è d'interesse generale, mi preme segnalare un'iniziativa del CONAFI che, in questi giorni, protesterà contro Sanpaolo Imi, per un clamoroso caso di fallimento immobiliare in cui la banca sta vessando ulteriormente le vittime...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 08:56
    Sulla fideiussione non credo che ti farà problemi, solo che ti dirà che ha un costo, che sarà a tuo carico.

    Di costruttori onesti almeno uno lo conosco: il mio, che mi ha ivato tutto al 100%, varianti comprese, senza alcuna possibilità di ivare di meno...

    Considera che comunque dovrai dichiarare almeno un importo pari o leggermente superiore al mutuo che chiederai.

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 09:16
    Fidejussione?...
    scusate ma cos' è?
    Cosa si rischia a dichiarare meno di quello che i paga? Io ho già fatto il compromesso e sto dando acc. per ora con fattura... possono obligarmi a dichiarare meno?
    mi vergogno ma sono ignorante in materia....

  • furettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 09:50
    Considera che comunque dovrai dichiarare almeno un importo pari o leggermente superiore al mutuo che chiederai.
    Vorrei farti una domanda: è vero che comprando da un costruttore non puoi fare un mutuo superiore all'80%?
    Vi faccio un esempio: io sto valutando una casa che pagherei effettivamente 156.000 euro compresi allacciamenti.
    Al costruttore darei 5.000 euro per fermare la casa + 25.000 euro al compromesso.
    Rimangono 126.000 euro per la casa; a questi aggiungo circa 20.000 euro di spese fra IVA 4%, spese agenzia, interessi passivi per dilazionato pagamento, notaio, ecc... totale soldini che vorrei far finanziare 146.000 euro.
    Farei cifra tonda chiedendo un mutuo di 150.000 euro, che però è più dell'80% del valore che io dichiaro (156.000 euro): è possibile chiederlo? Diventa un mutuo al 100% oppure posso cmq subentrare al mutuo fondiario?
    E nel caso, per far rientrare il mutuo all'80% posso far mettere un valore superiore, nel caso 190.000 euro? questo cosa comporta?
    Grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 11:31
    Il costruttore probabilmente ti proporrà di fare il mutuo con la sua banca, che al massimo sarà l'80%. Ci sono banche che fanno mutui anche più alti. Attenta a non accettare nel compromesso l'accollo del mutuo del venditore, altrimenti ti toccherà chiuderlo ed aprirne un altro più alto, con tutte le spese conseguenti. Informati con la tua banca se ti può fare un prefinanziamento che all'atto del rogito trasformerai in mutuo. Oppure fai un prefinanziamento dal costruttore, ma non vincolato al suo mutuo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 10:47
    L'ho già detto in altri post, ma, vista la rilevanza pedagogica del monito, è opportuno ripeterlo: a prescindere dagli accertamenti fiscali (agenzia delle entrate) fare il 'nero' con un'impresa è pura follia! in caso di revocatoria fallimentare i rischi sono pesantissimi...

  • furettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 11:08
    L'ho già detto in altri post, ma, vista la rilevanza pedagogica del monito, è opportuno ripeterlo: a prescindere dagli accertamenti fiscali (agenzia delle entrate) fare il 'nero' con un'impresa è pura follia! in caso di revocatoria fallimentare i rischi sono pesantissimi...
    Ehm, io non voglio fare nulla in nero... infatti cercherei di dichiarare un importo superiore così, dando l'anticipo, arriverei ad ottenere un mutuo all'80%... va bene così vero?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI