• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-29 22:59:10

Acquisto finestre e irpef 55%


Gundamrx91
login
27 Luglio 2008 ore 22:10 5
Sono in procinto di acquistare delle finestre che sostituiranno le vecchie e vorrei usufruire della detrazione irpef del 55%.
Riguardo la normativa e la modalita di richiesta non ho problemi, piuttosto il venditore necessita di un anticipo per ordinare le finestre; io come mi devo comportare: devo farmi fare una fattura per l'anticipo richiestomi o devo pagare tutto, tramite bonifico, in un'unica soluzione senza che ancora mi abbia fatto la fattura che mi rilascera' alla consegna delle finestre?? Oppure mi posso far fare una fattura con l'importo totale delle finestre, anche se ancora non me le ha consegnate?

In attesa saluto tutti e ringrazio per le risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2008, alle ore 22:54
    L'Agenzia delle entrate ha specificato nelle proprie circolari che vi possono essere fatture di "anticipo" del materiale in oggetto che addirittura possono essere detratte anche nell'anno fiscale precedente la fine lavori e prima ancora di aver compilato il modulo online sul sito dell'Enea.

    Ne abbiamo parlato molte volte nell'apposita sezione del forum:

    viewforum.php?f=10

    e qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • gundamrx91
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 08:48
    Grazie per la risposta.

    Siccome mi faro' fare una fattura unica, per l'acquisto delle finestre, volevo riepilogare il tutto per vedere se effettivamente ho capito:

    per usufruire dell'agevolazione irpef del 55% nella fattura dovranno essere indicati il costo dei singoli infissi (sono di diverse tipologie) e il costo della manodopera. L'iva degli infissi sara' al 20% perche' sicuramente come costo e' maggiore del costo della manodopera, mentre l'iva della manodopera e' al 10% (o sbaglio).
    Pero', come anticipato, visto che il montaggio delle finestre e' "incluso" nel prezzo, vuol dire che la manodopera, nella fattura, non sara' indicata, pero' a questo punto non potrei usufruire delle detrazioni.

    Se e' cosi' mi conviene chiedere di indicare comunque il costo della manodopera (magari scorporato dal costo delle finestre).

    Per finire (prometto, poi non rompo piu' ), la detrazione del 55% e' sull'intero importo della fattura (le indicazioni ministeriali parlano di "detrazione dall'imposta lorda per una quota pari al 55 per cento degli importi ") ????

    Grazie ancora.

  • gundamrx91
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 09:22
    Mi rispondo, in parte, da solo

    La detrazione spetta sull'intero importo della fattura; la manodopera deve essere indicata (quindi me la faro' conteggiare). Il dubbio permane invece sull'iva della manodopera: 10% o 20%?????

  • gundamrx91
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 10:41
    Ok, mi sembra di capire che l'iva della fattura sia al 10%, mentre la differenza tra il costo degli infissi e la manodopera e' al 20%;
    ad esempio:

    costo finestre 2000,00 euro
    costo manodopera 300,00 euro

    iva finestre al 20% su 2000-300=1700 euro
    iva finestre al 10% sui 300 euro della manodopera
    iva manodopera al 10%

    E' corretto???
    In tal caso, come devo far preparare la fattura, cioe' con che voci???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 22:59
    Ti sei fatto le domande e ti sei dato le risposte un pò giuste, un pò sbagliate.

    Se comunque avessi letto con attenzione nel link che ti ho indicato sopra:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    avresti trovato l'indicazione dell'Agenzia delle Entrate:

    Per beneficiare dell'Iva agevolata al 10%, dal 1° gennaio non serve più indicare in fattura, a differenza del bonus Irpef, il costo della manodopera...................

    Cosa indico a fare le pagine costruite con pazienza e abnegazione se poi non le leggi nemmeno ..... pazienza!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI