• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-07 13:21:17

Acquisto di un vano da u.i. contigua


Sciapiro
login
07 Settembre 2007 ore 12:20 3
Buongiorno dovrei acquistare un appartamento al primo piano di un edificio su due livelli ed un vano dell'appartamento al piano terra da collegare con una scala interna.
premesso che ad oggi il primo piano è accatastato a3 ed il piano terra a10.
Esiste una procedura da seguire al catasto per separare il vano solo al fine di procedere all'atto di compravendita e solo successivamente acquisire tutti i permessi comunali per frazionamento, cambio di destinazione d'uso del vano, ed ampliamento del primo piano?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 12:49
    Esiste.

    Basta affidarsi ad un buon professionista.

    Le procedure sono abbastanza semplici, naturalmente dopo l'assenso al cambiamento d'uso da parte del comune che è la prima cosa da fare.

    È solo il caso di ricordare che l'acquisto di un vano "contiguo" alla propria "prima abitazione" gode delle agevolazioni "prima casa".

  • sciapiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 12:55
    Non sono stato felice nel porre la domanda:
    quello che vorrei ottenere è procedere all'acquisto prima di attivare qualsiesi procedura con l'edilizia privata con la quale vorrei interloquire da proprietario del primo piano e del vano al piano terra
    quello che ora forse impropriamente chiamo frazionamento del vano al piano terra dovrebbe servire solo all'atto di compravendita e mi chiedo se è possibile presentare tale pratica al catasto senza variare lo stato dei fatti e senza aver ancora chiesto alcun tipo di autorizzazione al comune
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 13:21
    Il "frazionamento" di un'unità immobiliare, qualsiasi sia la sua destinazione d'uso, è sempre proponibile rispettando i paramentri minimi imposti dal comune e dalla regione.

    Ecco perché prima bisogna informarsi presso le istituzioni o affidarsi ad un buon professionista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 21 Novembre 2025 ore 14:54 1
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI