• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-22 12:08:11

Acquisto casa con vizi occulti


Karminen
login
04 Febbraio 2013 ore 11:49 11
Salve a tutti sono un nuovo utente e avrei bisogno di una risposta per quello che mi è capitato.
ho effettuato il compromesso dal notaio per acquistare la casa dei miei sogni,ho dato un congruo anticipo 1/3 del totale,ho iniziato dei lavori di ristrutturazione abbattere un tramezzo ,aprire un varco in una parete ecc..nulla di eccezionale,solo che durante questi lavoretti all'improvviso si è staccata una controparete dal solaio e per poco non ci è scappato il morto rivelando il vero stato dei solai ossia inservibili ed inagibili,il ferro dei travertini non esisteva + e logicamente c'erano delle infiltrazioni che grazie all'occultamento non si vedevano .
ora mi trovo con la mia casa venduta che devop lasciare per fine mese,e la casa nuova acquistata inservibile perché i lavoro che si dovrebbero fare sono di circa 50.000?
ho avvisato il proprietario il quale si è trincerato dietro un non sapevo,io la casa te lo venduta cosi come la vedevi(ossia occultata)
mi sono recato da un avvocato che mi ha detto che la legge è dalla mia parte ,è vero?
praticamente sono disperato avevo una casa di proprietà e ora mi ritrovo con un pugno di mosce in mano e 1/3 in meno dei soldi che avevo
spero che qualcuno possa dirmi qualcosina in merito..
grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 11:53
    Buongiorno a Lei, è probabile si possa trattare di vizi occulti, ma dovrebbe chiarire, al fine d'accertare la disciplina applicabile e la tutela esperibile, se il venditore è una persona giuridica/imprenditore, e se l'immobile è nuovo, o, comunque, con meno di 10 anni.

  • karminen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 11:57
    Il venditore è una persona fisica,non ci sono stati intermediari,la casa è stata costruita negli anni 60 villetta singola quindi non è nuovo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 12:28
    Si può applicare la disciplina sulla compravendita, ma non quella (più favorevole) in tema d'appalto. La certificazione d'agibilità sussiste?

  • karminen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 13:54
    Spero lei comprenda la mia ignoranza in materia,la casa era abitata fino a 3 anni fà,quindi presumo che anche il vecchio inquilino vivva in quello stato senza saperlo se sia o no agibile credo che sulle carte sia agibile ma realmente non lo è
    non so se sono stato chiaro..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 16:11
    Mettiamola così, in sede di rogito Le hanno consegnato la certificazione d'agibilità, o se se ne fa cenno nel contratto? comprendo che non sia facile muoversi in questo ambito tecnico.

  • karminen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 09:04
    Quello che si legge sul contratto sono cose del tipo libero da vincoli locativi,nello stato di fatto e di diritto,garantisce l'evizione totale o parziale,diciamo che queste sono le frasi che secondo me hanno inerenza con quello da lei richiestomi nel post precedente e sono presenti nel compromesso,ripeto l'atto finale non è stato ancora fatto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 11:27
    Grazie, ho colto vari particolari importanti. Il periodo intercorrente tra contratto preliminare e definitivo, tra gli altri scopi, può anche assolvere la funzione d'accertare se l'immobile è agibile o meno. Lei ha ampie possibilità di tutela, a mio avviso, prima d'impegnarsi ad un acquisto palesemente sfavorevole per le qualità intrinseche dell'immobile.

  • karminen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 15:06
    La ringrazio per la risposta che concorre a mitigare un poco il periodaccio in cui mi trovo il legale che mi segue è ottimista,quello che non riesco a capire come mai il proprietario continua a sfuggire e addirittura oggi dopo 10 giorni che tentavo di mettermi in contatto con lui invano sono riuscito a parlargli per telefono mi ha detto che sarà lui a rispondere me per vie legali!!!!!
    sono solo minacce o lui nonostante tutto può crearmi problemi??
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 15:37
    Se è già intervenuto un legale, lasci che sia lui a tenere i contatti con l'impresario, le Sue telefonate potrebbero essere controproducenti. Comunque, mi scriva pure per i chiarimenti del caso.

  • vonrezzori46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 21:07
    Salve a tutti sono un nuovo utente e avrei bisogno di una risposta per quello che mi è capitato.
    ho effettuato il compromesso dal notaio per acquistare la casa dei miei sogni,ho dato un congruo anticipo 1/3 del totale,ho iniziato dei lavori di ristrutturazione abbattere un tramezzo ,aprire un varco in una parete ecc..nulla di eccezionale,solo che durante questi lavoretti all'improvviso si è staccata una controparete dal solaio e per poco non ci è scappato il morto rivelando il vero stato dei solai ossia inservibili ed inagibili,il ferro dei travertini non esisteva + e logicamente c'erano delle infiltrazioni che grazie all'occultamento non si vedevano .
    ora mi trovo con la mia casa venduta che devop lasciare per fine mese,e la casa nuova acquistata inservibile perché i lavoro che si dovrebbero fare sono di circa 50.000?
    ho avvisato il proprietario il quale si è trincerato dietro un non sapevo,io la casa te lo venduta cosi come la vedevi(ossia occultata)
    mi sono recato da un avvocato che mi ha detto che la legge è dalla mia parte ,è vero?
    praticamente sono disperato avevo una casa di proprietà e ora mi ritrovo con un pugno di mosce in mano e 1/3 in meno dei soldi che avevo
    spero che qualcuno possa dirmi qualcosina in merito..
    grazie.

    salve, com'è andata a finire?

  • vonrezzori46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 12:08
    Nessuna novità? m''interesserebbe veramente sapere gli sviluppi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI