• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-16 10:36:18

Acquisto casa con abuso come risolvere


Domenicolavorincasa
login
16 Febbraio 2008 ore 09:37 1
Salve,
sto valutando l'acquisto di una porzione di bifamiliare, allo stato di rustico tamponato, di circa 170 mq di cui solamente 75 mq dalla concessione edilizia risultano come civile abitazione mentre i restanti 95 mq, nonostante siano sotto lo stesso tetto e comunicanti, risultano come deposito sementi, deposito attrezzi ecc.. nello stesso terreno c'è poi un piccolo fabbricato in muratura di circa 30/35 mq che non risulta nemmeno sulla mappa catastale.

I quesiti che pongo sono questi:

1 - ho la possibilità di fare il cambio di destinazione d'uso della parte agricola del fabbricato dopo l'acquisto?e prima o dopo le rifiniture?
2- quanto potrebbe costare?
3- altrimenti, secondo legge come posso rifinire la parte ad uso agricolo? (soggiorno, salotto, taverna, cucina bagno...????)
4- posso condonare il piccolo annesso di 30/35 mq?
5- quanto potrebbe costare?
6- qualsiasi esperienza o informazione a riguardo sarebbe molto utile

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia e possa rispondermi.

Domenico

P.S.: sono al mio primo messaggio se ho sbagliato qualcosa prego di farmelo sapere al fine di rimanere entro le regole del forum
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 10:36
    E' difficile, quasi impossibile darti risposte valide.

    Noi non conosciamo i vincoli imposti dal tuo comune nella tua zona (idrogeologici, ambientali, distanze di rispetto, genio civile, paesagistici, ecc.)

    Non conosciamo la cubatura edificativa che può essere ancora concessa per sanare le irregolarità anzichè doverle abbattere.

    I costi di eventuali sanatorie variano da comune a comune, in questo momento non esistono condoni edilizi cui poter accedere.
    Anche il cambio di destinazione d'uso può essere negato.

    Ti conviene chiedere direttamente all'ufficio edilizia e all'ufficio tecnico del tuo comune.
    Ancora meglio sarebbe mettersi nelle mani di un geometra della tua zona che conosce senz'altro la normativa comunale e ti può dare i migliori suggerimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI