• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-16 10:36:18

Acquisto casa con abuso come risolvere


Domenicolavorincasa
login
16 Febbraio 2008 ore 09:37 1
Salve,
sto valutando l'acquisto di una porzione di bifamiliare, allo stato di rustico tamponato, di circa 170 mq di cui solamente 75 mq dalla concessione edilizia risultano come civile abitazione mentre i restanti 95 mq, nonostante siano sotto lo stesso tetto e comunicanti, risultano come deposito sementi, deposito attrezzi ecc.. nello stesso terreno c'è poi un piccolo fabbricato in muratura di circa 30/35 mq che non risulta nemmeno sulla mappa catastale.

I quesiti che pongo sono questi:

1 - ho la possibilità di fare il cambio di destinazione d'uso della parte agricola del fabbricato dopo l'acquisto?e prima o dopo le rifiniture?
2- quanto potrebbe costare?
3- altrimenti, secondo legge come posso rifinire la parte ad uso agricolo? (soggiorno, salotto, taverna, cucina bagno...????)
4- posso condonare il piccolo annesso di 30/35 mq?
5- quanto potrebbe costare?
6- qualsiasi esperienza o informazione a riguardo sarebbe molto utile

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia e possa rispondermi.

Domenico

P.S.: sono al mio primo messaggio se ho sbagliato qualcosa prego di farmelo sapere al fine di rimanere entro le regole del forum
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 10:36
    E' difficile, quasi impossibile darti risposte valide.

    Noi non conosciamo i vincoli imposti dal tuo comune nella tua zona (idrogeologici, ambientali, distanze di rispetto, genio civile, paesagistici, ecc.)

    Non conosciamo la cubatura edificativa che può essere ancora concessa per sanare le irregolarità anzichè doverle abbattere.

    I costi di eventuali sanatorie variano da comune a comune, in questo momento non esistono condoni edilizi cui poter accedere.
    Anche il cambio di destinazione d'uso può essere negato.

    Ti conviene chiedere direttamente all'ufficio edilizia e all'ufficio tecnico del tuo comune.
    Ancora meglio sarebbe mettersi nelle mani di un geometra della tua zona che conosce senz'altro la normativa comunale e ti può dare i migliori suggerimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI