• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-04-26 09:08:24

Acquisto casa al grezzo - 1773


Susyy
login
08 Febbraio 2005 ore 11:05 3
Buon giorno, vorrei chiedere le seguenti informazioni :
ho aquistato una casa al grezzo (finita esternamente e da finire all'interno). Premesso che è la mia prima casa (e non è di lusso), quali sono le spese che fruiscono della detrazione del 36% (ex. l'impianto di riscaldamento a pavimento, imp.elettrico, pavimentazione, sanitari ecc.). Inoltre a quale aliquota IVA vanno soggette queste spese, sia nel caso appalti completamente il lavoro (ex imp.elettrico) sia nel caso acquisti il materiale (ex. piastrelle, sanitari) e poi lo faccia installare da un professionista. Grazie a chi potrà chiarirmi le idee.
Susy
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2005, alle ore 15:23
    Salve, io mi trovo nella tua stessa situazione anche se, per fortuna, ormai sono alla fine del tunnel.
    Nel mio caso mi è stata volturata la licenza edilizia e di conseguenza ho optato per la formula "Costruzione prima casa" e non ristrutturazione.
    In pratica tutti i lavori che ho appaltato sono stati fatturati con iva al 4% e posso richiedere la detrazione solo per la caldaia perché rientra in un ordinamento a parte.
    Nel caso dei materiali, da quello che ne so, in pratica non puoi detrarre nulla.
    Anche nel mio caso, quando non ho acquistato un prodotto finito (es. una porta installata) ma solo dei prodotti (es. ho comprato le piastrelle) l'iva era al 20 %. Se vuoi le agevolazioni devi farti comprare i materiali dal professionista che provvederà che provvederà a fatturarti materiali e posa in opera.
    Spero di essere stato chiaro.

  • susyy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2005, alle ore 16:13
    Ciao,
    grazie della tua risposta. Mi ha chiarito alcuni dei dubbi che avevo.
    Susy

  • mercedes308
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2005, alle ore 09:08
    Cosa intendi per voltura della licenza edilizia? posso farlo anche se sono un privato? cosa devo fare per farlo? grazie:

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI