• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-30 13:56:17

Acquisto casa - 34713


Rac
login
13 Aprile 2012 ore 10:03 4
Buongiorno a Tutti
mia madre e mia zia hanno ereditato la casa del loro padre (mio nonno), vogliono venderla e io mi sono proposto come acquirente, loro hanno accettato.
Prezzo casa 200.000 euro suddivisi in 100.000 a mia madre e 100.000 a mia zia.
Ci siamo accordati per il pagamento in questo modo:
Al Rogito verso 50.000 euro a mia madre e 50.000 euro a mia zia,
poi pagherò dopo 12 mesi 25.000 euro a mia madre e 25.000 euro a mia zia,
e dopo 24 mesi i restanti 25.000 euro a mia madre e 25.000 euro a mia zia,
saldando tutto il conto!
Problema: in banca mi hanno detto che se voglio pagare la casa rateizzando devo per forza accendere un mutuo altrimenti sono fuori legge. Come è possibile? Io il mutuo non lo voglio fare e non voglio nemmeno essere fuori legge.
Per me è l'acquisto della prima casa.
Potete aiutarmi a capire quanto pago io di tasse sui 200.000 euro?
E quanto dovranno pagare di tasse mia madre e mia zia?
Le spese notarili dovrebbero aggirarsi sui 2000 euro, vi risulta corretto?
Grazie a tutti per i chiarimenti
e se volete aggiungere spiegazioni e informazioni ve ne sono grato.
Grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2012, alle ore 10:51
    Scusami, ma se non fai il mutuo, cosa sei andato in banca a fare?
    Non devi fare altro che chiamare un notaio per redigere l'atto do compravendita. Pagherai come hai deciso, rateizzando. A fine pagamenti dovrai fare un atto di quietanza (o due, uno dopo 12 mesi e uno dopo 24 mesi) per cui pagherai lo 0,25% sulle somme corrisposte dopo, quindi su 100.000 euro e le sole tasse fisse (più la parcella del notaio). Adesso pagherai le tasse per l'acquisto prima casa più la parcella del notaio.
    Nessuno ti chiamerà per l'atto di quietanza, perché non è onere del notaio, ma ti conviene farlo per non avere problemi poi (ad es. se vuoi vendere l'immobile o se ci vorrai mettere un ipoteca), perché dal tuo rogito risulterà un immobile tuo ma non pagato interamente.

  • rac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2012, alle ore 13:55
    Grazie per la rapida risposta,
    in banca sono andato per fare il punto della situazione sui miei risparmi, e sulle "stime" delle entrate dal mio lavoro, prendendo atto che "prosciugandomi" potrei rispettare il piano di pagamento concordato.
    Mi sembra di capire che quando faremo la quitanza all'atto dei pagamenti successivi, dovrò comunque recarmi dal notaio.
    Ma all'atto del rogito dal notaio non divento proprietario della casa?
    Sennò quando lo divento?
    Ma nel caso dopo alcuni anni dovessi rivenderla non basta la quietanza firmata da venditore e dall'acquirente a dimostrazione che la casa è mia?
    Perché devo pagare lo 0,25% sulle somme corrisposte dopo?
    Grazie.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2012, alle ore 10:04
    Con l'atto del notaio diventi proprietario. Ma sull'atto ci sarà scritto che i pagamenti verranno effettuati dopo, e che la casa allo stato attuale non è interamente pagata.
    Quindi dopo servirà la quietanza per dimostrare che hai effettivamente pagato. Purtroppo sugli immobili serve l'atto pubblico, una scrittura privata non resa pubblica non è valida.
    Poi vedi tu, se non vuoi fare l'atto di quietanza, non farlo, è solo a tuo rischio e pericolo (sai, magari qualche erede di tua zia potrebbe richiederti di rifare il pagamento... e la tua scrittura privata non la puoi presentare davanti ad un giudice, non essendo valida...).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 13:56
    Buongiorno, io nella prassi vedo spesso anche quietanze a saldo rilasciate non contestualmente al rogito, ossia dopo un congruo lasso di tempo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI