• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-06 15:32:03

Acquisto casa - 10518


Anonymous
login
05 Gennaio 2007 ore 13:43 6
Sto per acquistare la nuda proprietà della casa di mia suocera, cioè a lei restera l'usofrutto, che poi verrà ristrutturata, vorrei capire, visto che io e mia moglie abbiamo un appartamento che verrà venduto quando la casa è pronta, la nuda proprietà che acquistiamo vale ai fini fiscali come seconda casa? Grazie a chiunque risponda. Davide.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Gennaio 2007, alle ore 16:15
    Nel vostro caso l'acquisto della nuda proprietà dell'immobile comporterà tutte le penalizzazioni della "seconda casa".

    Vi converrebbe acquisire la nuda proprietà in oggetto quando cesserete di essere proprietari dell'appartamento attuale.

    I vantaggi "prima casa" sono notevoli (migliaia di €), quindi pensateci bene.

    Per un'informazione completa puoi leggere qui la Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 12.08.2005 n° 38: Agevolazioni prima casa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Gennaio 2007, alle ore 16:22
    Grazie, molto chiaro, mi sono scaricato il tutto dal link che mi hai dato poi lo leggero con calma. intanto faremo solo un preliminare tanto per tutelarci nei confronti del fratello di mia moglie. (non si sa mai) ora la casa è decrepita quando è finita magari diventa appettibile.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Gennaio 2007, alle ore 17:18
    Fate le cose per bene specialmente tenendo in considerazione la quota "legittima" dell'altro fratello.
    Potrebbe in seguito vantarla.
    In questi casi vale la pena di effettuare una "vendita" a tutti gli effetti che mette al riparo da futuri ricorsi e ha imposte basse in rapporto alla vostra futura condizione di "prima casa".

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Gennaio 2007, alle ore 19:15
    Scusa se ti disturbo ancora, per vendita a tutti gli effetti intendi non solo nuda proprietà, ma aquisto totale? Comunque anche se aquistiamo solo nuda proprietà ci sara reale scambio di soldi come da nuova legge cioè dal nostro conto corrente a quello della suocera, è sufficente per metterci al riparo da eventuali pretese? conviene far firmare qualcosa a mio cognato? Grazie, sei gentilissimo. Davide.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Gennaio 2007, alle ore 19:26
    Puoi benissimo acquistare solo la "nuda proprietà", almeno l'ICI sarà a carico dell'usufruttuaria con tutti i benefici connessi.

    La nuova finanziaria e il decreto fiscale connesso, nonché il decreto Bersani impongono la tracciabilità certa delle somme nei confronti dei professionisti o agenzie.
    Nel vostro caso sarà comunque opportuno certificare il passaggio di denaro con assegno o bonifico in modo che nel caso vi fossero future contestazioni da parte dell'altro legittimo erede si potrà dimostrare la veridicità della transazione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Gennaio 2007, alle ore 15:32
    Benissimo, grazie. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI