• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-11 09:57:32

Acquisto asta giudiziaria: dubbi


Losida
login
11 Febbraio 2008 ore 08:14 2
Buongiorno,

per la prima volta vorrei partecipare ad un'asta giudiziaria (senza incanto) per l'acquisto di un immobile che sembra molto vantaggioso ma proprio per questo ho molti dubbi in proposito:

1) L'immobile in questione è un terreno con sopra una casa
2) la perizia risale al 1992 è di conseguenza il prezzo è rimasto tale
3) la costruzione è abusiva e per la quale è stata presentata a suo tempo richiesta di sanatoria e versato 1/3 del pagamento
4) in tempi successivi al pignoramento e perizia sono stati costruiti 3 manufatti che risultano attualmente essere dati in locazione ma non si conoscono gli estremi dei contratti eventualmente stipulati.

Le mie domande sono le seguenti:
1) è possibile che l'immobile viene messo all'asta dopo 16 anni dal pignoramento, non è un tempo troppo lungo? E tra l'altro ad una prezzo/stima non aggiornata? (il prezzo d'asta è molto basso)
2) i 3 manufatti costruiti successivamente al pignoramento potranno rientrare in una eventuale sanatoria?
3) Una volta aggiudicata l'asta come si procede per gli sfratti? E' anche possibile che prima che si liberi l'immobile passino tanti anni?
4) può decidere il giudice di non aggiudicare la gara se le offerte rimangono cmq basse di prezzo?

Ringrazio e porgo saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 09:45
    Non conoscendo gli estremi e la documentazione è difficile darti risposte certe.

    L'immobile può essere messo all'asta dopo che viene completato l'iter giudiziario ed i vari ricorsi degli aventi diritto che come hai notato possono durare parecchi anni.

    La sanatoria per abusi edilizi può essere concessa dal comune, non essendo in corso "condoni", la procedura si prospetta difficile e soprattutto molto costosa a causa degli oneri che ti verrebbero chiesti.

    Per gli sfratti è solo il giudice che decide, di proroga in proroga potrebbero passare degli anni, con dei costi legali e giudiziari notevoli per te, dipende molto dalla situazione familiare degli inquilini.

    Lascia perdere, oppure fatti consigliare da un professionista del posto esperto in questa materia.

  • losida
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 09:57
    Grazie del consiglio.
    saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI