• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-12 09:52:15

Acquisto appartamento con mansarda forse non abitabile


Anonymous
login
05 Maggio 2006 ore 18:35 6
Gentili amci,
vorrei acquistare un appartamento composto da cucina, bagno e salotto al primo livello e due camere matrimoniali e bagno al secondo livello in mansarda. In provincia di Padova.
Per un totale di circa 80 mq. calpestabili

La mia domanda è questa: se la soffitta risultasse priva del certificato di abitabilità (non rispettasse cioè a tutti i requisiti necessari per legge, tipo altezza media, luce sufficiente, ecc.) che tipo di ripercussioni potrei avere se volessi poi rivenderla?
Questo elemento può incidere sulla quotazione commerciale deprezzando il mio immobile?
Mi dicono che quasi tutte le mansarde sono così. Però resto perplessa.

N.B.: la mansarda si presenta veramente molto bene, e chi ci abitava prima si era comodomente sistemato anche facendo un caminetto in una delle stanze.

Vi ringrazio molto per l'aiuto che potrete darmi.

Grazie
cristiana
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 08:29
    Gentili amci,
    vorrei acquistare un appartamento composto da cucina, bagno e salotto al primo livello e due camere matrimoniali e bagno al secondo livello in mansarda. In provincia di Padova.
    Per un totale di circa 80 mq. calpestabili

    La mia domanda è questa: se la soffitta risultasse priva del certificato di abitabilità (non rispettasse cioè a tutti i requisiti necessari per legge, tipo altezza media, luce sufficiente, ecc.) che tipo di ripercussioni potrei avere se volessi poi rivenderla?
    Questo elemento può incidere sulla quotazione commerciale deprezzando il mio immobile?
    Mi dicono che quasi tutte le mansarde sono così. Però resto perplessa.

    N.B.: la mansarda si presenta veramente molto bene, e chi ci abitava prima si era comodomente sistemato anche facendo un caminetto in una delle stanze.

    Vi ringrazio molto per l'aiuto che potrete darmi.

    Grazie
    cristiana

    cIAO, ti confermo che purtroppo il 90% delle mansarde sono agibili ma non abitabili, commercialmente il valore è piu' basso, ma tant'è la gente non comprende e le acquista per buone, ORA IL PROBLEMA è:
    se acquisti dal costruttore O COSI' O POMI' se acquisti da un privato puoi provare a trattare MA RICORDA SE A LUI NON INTERESSA NON TE LA VENDE xhè tanto ne trova altri disposti ad acquistare così (SIAMO IN ITALIA)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Maggio 2006, alle ore 08:21
    Ti ringrazio per la gentile risposta che mi conferma quanto già ho sentito in questi giorni anche attraverso il parere di qualche geometra.
    In effetti dovrei acquistare da un privato e forse, dunque, qualche margine c'è.
    Ora vorrei recuperare le mappe catastali per verificare tutto per bene e vedere anche i termini di un condono che pare sia stato accettato.
    Peraltro ci sono però altri elementi che mi lasciano un po' perplessa:

    1) l'appartamento è stato venduto ben sette anni dopo che l'edificio è stato costruito. Direttamente dall'impresario all'attuale proprietario. Perché così tanto? Non è un po' sospetto?
    2) il mediatore non ha voluto lasciarmi copia dell'atto notarile (adducento motivazioni legate alla legge privacy) e quando gli ho chiesto di poterlo comunque leggere, l'abbiamo fatto insieme per scoprire che mancava una pagina, una in mezzo al plico...
    3) mi dice che non posso procurarmi copia della mappe catastali e invece il tecnico comunale dice di sì...

    Mah... l'appartamento mi piace molto e vorrei acquistarlo, ovviamente al congruo prezzo, ma non capisco tutte queste reticenze e anomalie...e dire che il mediatore è anche un mio amico che mi pare impossibile possa in qualche modo comportarsi scorrettamente.
    MAh...

    Grazie se vorrete gentilmente riferirmi qualche impressione con me sulla questione.

    Cristiana

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Maggio 2006, alle ore 17:03
    ...... Ma quale privacy.... gli atti di compravendita sono registrati in PUBBLICI UFFICI (CONSERVATORIA) ANCHE TU PUOI ANDARE A CERCARLO......!!!!
    PRINA DI FIRMARE CONTROLLA BENE!!
    CIAO

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 08:59
    Grazie!
    Immaginavo che fosse così. La cosa, a questo punto, dà veramente adito a sospetti.

    Provvederò anche a procurarmi questo documento e a controllare bene.


    Grazie ancora.

    Cristiana

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 09:20
    Direi che fai la cosa giusta, comunque i nodi possono essere molti, sopratutto per i non addetti ai lavori, percio' dammi retta paga la parcella ad un tecnico estraneo alla cosa e quindi imparziale ed incaricalo cosi' che possa uscire tutto.. sempre se i problemi esistono... ed io ti auguro di no ma il tutto puzza un pochino.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 09:52
    Ti ringrazio molto del suggerimento, è proprio ciò che contavo di fare.
    Grazie

    Ciao
    Cristiana

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI