• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-19 18:04:27

Acqua dal soffitto!!!!!!!


Gattobastardo
login
19 Maggio 2008 ore 11:41 6
Uff, con i temporali di questi giorni, ho subito un' infiltrazione d'acua dal terrazzo sopra al mio appartamento, quindi mi trovo con 2 chiazze bagnate nel soffitto dell' ingresso.
Credo che ne debba rispondere il proprietario dell' appartamento sopra il mio vero?
...posso rivalermi sul costruttore? ...visto che l'unità immobiliare ha solamente 2 anni????
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 13:49
    Mettiamola così: premesso che è opportuno accertare le cause delle infiltrazioni lamentate (potrebbe essere un problema di natura condominiale), la garanzia decennale si potrebbe applicare, a favore del committente/acquirente, ma si tratta d'individuare chi è il legittimato attivo, tu, il vicino o il condominio?

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 14:45
    ...mi scusi ma sono un po' duro, non capsco del tutto e probabilmente non ho spiegato tutto nei dettagli.
    ...l'unità immobiliare è costituita da 2 appartamenti, il mio al pian terreno e quello sopra, ancora di proprietà del costruttore.
    In passato ho sentito (forse erroneamente) che con le infiltrazioni d'acqua, ci si rivale sul proprietario dell' appartamento da cui arrivano; cosa mi consigliate di fare? ...com' è meglio procedere?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 15:30
    Nabor ti ha dato indicazioni circa la garanzia del costruttore che per le coperture, tetti, lastrici, ecc. è di 10 anni.

    In mancanza della garanzia, le spese per il ripristino si suddividono in base all'art. 1126 del c.c.: 1/3 al proprietario del lastrico e per 2/3 al (ai) sottostante per il quale il lastrico fa da copertura.

    Qui trovi riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 15:46
    ACCIDENTI!!!!!!!!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 16:10
    Se siete solo in due, evidentemente, non è circostanza secondaria. Hai comprato direttamente dal costruttore, o ci sono stati altri passaggi? lo chiedo per scrupolo, onde evitare incomprensioni sul punto...

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 18:04
    Ho comprato da privato, che è anche colui che ha costruito quella casa bifamiliare tramite un' impresa!
    ...preciso che l'appartamento sovrastante non è abitato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI