• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-26 13:57:27

Accorpamento alloggi


Giody81
login
19 Agosto 2009 ore 15:33 4
Salve a tutti,

Mi sono appena iscritto e ringrazio in anticipo tutti quelli che armati di pazienza e comprensione troveranno il tempo di rispondere o linkarmi la risposta eventualmente sfuggita alle mie ricerche, e mi scuso se posto nella sezione sbagliata ma essendo nuovo necessito di esperienza.

Il mio quesito riguarda due appartamenti attigui di un condominio di tre scale. Due anni fa ho acquistato un bilocale di 50mq. al P.T. di questo condominio ultimato per l'appunto due anni orsono, ai tempi non avevo una compagna, fortunatamente le cose sono cambiate ma al momento siamo un pochino allo stretto. Ora sembra che sia il mio vicino che l'inquilino al piano di sopra (stessa scala in entrambi i casi) siano intenzionati a vendere, cosi mi è balenata la strana idea di acquistare e "accorpare" uno dei due alloggi al mio. Precisando che tutto è ancora nella mia testa e allo stato attuale non ho ancora avanzato proposte ai venditori, ma ho solamente preso appuntamento con un tecnico per verificarne la fattibilità strutturale, vorrei sapere se:

- Burocraticamente parlando e' fattibile o è una causa persa?
- Bisogna avere il permesso dei condomini o basta regolarizzare la cosa in Comune?
- in entrambi i casi quali sono i permessi da richiedere?
- come funziona per ICI e agevolazioni sulla prima casa?

Voci dicono che all'origine ( fase progettuale ) il mio bilocale e quello a fianco costituissero già un unico appartamento, diviso in fase successiva per mere questioni economiche ( maggior ricavo in fase di vendita ):

- c'è modo di verificarlo?
- potrebbe rivelarsi vantaggioso ai fini di ottenere gli eventuali permessi necessari?

Ovviamente mi rendo conto che l'importo di alcune spese condominiali varierà, e sono disposto a sostenerlo, ma dovessi acquistare l'alloggio soprastante il mio e murare l'ingresso posto al secondo piano, le spese per le parti in comune ( ascensore, luci scale, ecc...) verrebbero cmq maggiorate?

Per il momento queste sono le domande che mi frullano in testa, ma per una questione di correttezza rispetto ai miei condomini e per non far perdere tempo ai proprietari dei due appartamenti, preferisco informarmi prima e poi eventualmente partire con questo progetto.

Grazie ancora a tutti quelli che avranno voglia e tempo di fare un po di chiarezza a riguardo...

PS: Ma tra condomini esiste una sorta di diritto di prelazione o le bagianate escono dalla mia mente a ritmo infernale?

Grazie di nuovo
  • rai6604
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Agosto 2009, alle ore 09:41
    Puoi collegare gli appartamenti tranquillamente solo dopo essere diventato proprietario al comune fai una DIA (Prima però devi avere tutte le autorizzazione sia di Geno Civile ed Eventualmente sanitarie , Verifica presso il Comune ).
    Per il catasto nessun problema Trattasi di fusione di due unità immobiliare dello stesso proprietario
    Ai fini ICI ,unendo le due unità diventano unica abitazione e se è la prima casa non pachi ICI

  • giody81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 08:33
    Grazie mille per le informazioni, verificherò in comune per le ispezioni necessarie, sai dirmi nulla a proposito del condominio? Possono opporsi ecc..

  • rai6604
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 15:54
    No i Condomini non possono opporsi se tutto e fatto in Regola

  • giody81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2009, alle ore 13:57
    Grazie mille nuovamente, il tecnico che ho chiamato ha verificato la fattibilità strutturale, con esito positivo, quindi penso proprio che il progetto partirà... Ora devo pensare alle scartoffie... Grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI