• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-20 18:40:50

Accollarsi un mutuo


Soderini
login
14 Marzo 2006 ore 11:08 3
Salve,
Abbiamo acquistato una casa in costruzione e nel compromesso abbiamo fatto modificare la dicitura "l'impegno degli acquirenti di accollarsi il mutuo esistente" trasformandola in "al rogito notarile si pagherà in assegni circolari o mediante accollo di una quota del muto contratto dal venditore". Successivamente abbiamo inserito la frase "Nel caso in cui l'acquirente si accolli il mutuo, sostituendosi al Venditore .... ".

Ora abbiamo deciso di non accollarsi il mutuo ma il venditore pretende lo stesso il pagamento degli interessi di preammortamento (dal compromesso al rogito). Ha ragione nel fare tale richiesta?

E' normale pagare degli interessi su un mutuo che non si è accollati?
Grazie per la risposta.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 11:25
    Non esiste una regola scritta.
    Dal momento in cui dici al venditore che ti saresti accollato il mutuo, lui calcola con la banca il frazionamento del suo mutuo iniziale pagando delle spese in base alla tua decisione. Putroppo questa operazione la deve fare prima dell'accollo vero e prorpio.
    In questo caso la tua decisione gli comporta dei costi che lui "quasi giustamente" non si vuole acollare.

    Ciao

  • pfantu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 16:42
    Ho un caso simile.
    Il venditore-costruttore mi ha fatto pagare il preammortamento della quota mutuo che mi sono accollato, dalla data della proposta di acquisto alla data della stipula dell'atto di vendita; inoltre ha preteso ? 2.300,00 per "spese mutuo". Rifletto: se è un accollo il mutuo non è stato richiesto espressamente per me ed i relativi costi dovrebbero rientrare nei costi di costruzione, considerato che la pubblicità indicava espressamente la possibilità di mutuo fino all'80%. Un'ultima chicca: tra le altre spese c'è un adeguamento Istat, sempre dal compromesso alla stipula: Ma quando si forma il prezzo definitivo dell'immobile?
    E' possibile proporre una richiesta di ristoro delle predette somme considerato che alle mie lamentele mi è stato risposto "... se non le garba abbiamo la fila di gente che vuole acquistare ...".

    Grazie.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 18:40
    AHAHAHAHAH
    digli che non ti garba.... vediamo come scalpita la fila fuori dalla loro porta....
    Se fosse così semplice stà tranquillo che avrebbe venduto ad altri..... la gallina dalle uova d'oro.... non fa più uova
    Il fatto è che i costruttori hanno paura, soprattutto quelli che costruiscono in terre marginali, luoghi fuori dal mondo senza servizi in cui all'operaio non bastano 2 stipendi per comprare un metro quadro....
    mi viene da ridere, scusate, ma fatti 2 calcoli vi conviene andare in affitto. Pensate bene a queste mie parole, a breve potrete non considerarmi + un pazzo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI