Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Innanzitutto grazie per la risposta. Mi confermi che per procedere ad una certificazione, n tecnico deve come minimo fare un elaborato grafico, una ricognizione fotografica, insomma tutto quello che serve per individuare lo stato dei luoghi?“È una richiesta piuttosto complessa perché nel 2010 era da poco entrata in vigore l'obbligatorietà dell'ACE e molte regioni italiane non avevano ancora istituito l'albo dei certificatori. L'unica possibilità è quella di rintracciare il tecnico redattore, con il numero di iscrizione all'albo professionale e chiedere se nel suo archivio personale è presente una copia. Cordiali saluti.”
Buongiorno, non ho trovato riferimenti sull'argomento che sto per esporvi cosi eccomi con quetsa domanda: nel 2019 ho acquistato un appartamento, interessante per molti motivi tra... |
Buongiorno,il mio quiesito è se la certificazione energetica spetta a chi ha l'usufrutto di un immobile o a chi ha la nuda prorietà?Nel 1984 viene a mancare mio... |
Buongiorno a tutti, ho ricevuto ieri la certificazione energetica per i 2 alloggi che ho ottenuto dividendo un piano di una bifamiliare è con estremo stupore ho notato che... |
Buona sera a tutti, ho una domanda da fare, ho un appartamento cui è stato fatto un ampliamento per civile abitazione composto essenzialmente di due stanze di 30 mq... |
Domani entrerà in vigore la nuova normativa sulla certificazione energetica.Quali sono gli obblighi per il condominio?Grazie... |
Notizie che trattano Accesso agli atti APE che potrebbero interessarti
|
Abrogato obbligo certificazione energeticaCondominio - Continuano i colpi di spugna dell?attuale esecutivo nei confronti delle normative emanate dallo scorso governo per il settore casa.Dopo l?abrogazione |
Nuove regole certificazione energeticaNormative - Con il Decreto Rinnovabili sono stati introdotti due nuovi commi al D. Lgs 192/05 che mutano le disposizioni sulla certificazione energetica. |
Certificazione energetica per immobili in locazioneLeggi e Normative Tecniche - Dal primo luglio 2010 è diventata obbligatoria la certificazione energetica anche per le case in affitto. |
Attestato di Certificazione Energetica: nuovi obblighi di leggeNormative - L'Attestato di Certificazione Energetica consente, già in fase preliminare all'investimento, di valutare le caratteristiche di efficienza energetica di un immobile. |
Contenuti dell'Attestato di Certificazione Energetica: oltre la burocraziaLeggi e Normative Tecniche - L'ACE di un edificio esistente redatto sulla base di un accurato rilievo dello stato di fatto è un utile strumento di valutazione preliminare per acquisti immobiliari. |
Nuove modalità per Certificazioni Energetiche in LombardiaNormative - Dal 1 marzo è obbligatoria la firma digitale per i certificatori e con essa sono state introdotte nuove modalità di utilizzo delle Certificazioni Energetiche. |
Certificato energetico internazionale degli edificiLeggi e Normative Tecniche - Arriva in Italia il Leed, Leadership in Energy and Environmental Design. |
Certificazione energetica BeauclimatLeggi e Normative Tecniche - In Valle d'Aosta, da qualche mese c'è un nuovo tipo di certificazione energetica degli edifici, con una facile gestione tutta on line, grazie al sito della Regione. |
Costo redazione A.C.E.Normative - L'obbligo di inserire negli annunci immobiliari anche la classe energetica a cui l'immobile appartiene aggiunge un ulteriore onere economico per i proprietari. |