• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-04 15:36:13

Accessibilità disabili in casa mia...


Alepav
login
13 Novembre 2006 ore 16:29 6
Ciao!

oggi l'impresa mi chiama e mi dice che nn possono mettere la vasca nel bagno di sotto al posto della doccia, xk nn si rispetterebbero le norme x disabili. ci vuole lo spazio di 1,5 m x girare con la carrozzella.
ma dico io: anche a casa mia devo rispettare tali leggi? nn ci sono disabili a casa mia...
e poi per arrivare nel mio appartamento dovrebbero fare due rampe di scale, visto che nn c'è l'ascensore...
insomma, nn c'è modo di mettere la vasca? magari faccio una dichiarazione che se in futuro devo vendere la casa ad un disabile, allora mi accollerò le spese per rimettere la doccia al posto della vasca...

ciao,
grazie,
ale
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 07:26
    Se l'impresa è seria e se le leggi nella tua città sono queste, non puoi fare molto. In Lombardia la casa deve essere visitabile, ma non necessariamente utilizzazbile da un portatore di handicap.
    Comunque potresti dire all'impresa di non metterti il piatto doccia e l'allaccio perché metterai la cabina doccia. Dovrai portare all'impresa la scheda tecnica per lo scarico e gli allacci idrici: se trovi una scheda tecnica di doccia con gli allacci allo stesso posto di quelli della vasca, sei a cavallo. Ti fai fare gli allacci dall'impresa e metterai la vasca in resina quando ti avranno consegnato la casa.
    Ti sarà facile trovare vasca e doccia con lo scarico più o meno nello stesso punto; il problema è l'allaccio dell'acqua calda/fredda, perché nella vasca è in basso e nella doccia più in alto.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 09:08
    Ciao e grazie x la risposta!
    esiste qc legge che potrei vedere, in cui c'è scritto tutto qnt serve sapere x qs discorso?
    lo chiedo xk ci sono delle incongruenze, secondo me... infatti l'immmobiliare dice che ci deve essere un raggio di 1,5 metri x permettere ad una carrozzella di girarsi agevolmente ed allora nn ci sta la vasca... ma il bagno che loro vogliono farmi prevede doccia, wc e lavandino ed essendo 2 x 2 m, direi che nemmeno così resterebbe un raggio di 1,5 metri... assurdo!
    e poi la porta da 75 nn permetterebbe di entrare ad una carrozzella, giusto?
    grazie,
    ciao,
    ale

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 15:55
    Credo si tratti della Legge 9 gennaio 1989 n. 13... ma nn vi ho trovato niente riguardo misure di porte, distanze, aree x movimentaz carrozzelle...

    avete qc altra info su qs legge?!?

    grazie,
    ciao,
    ale

  • jones77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 10:03
    Leggiti il DECRETO MINISTERIALE DEI LAVORI PUBBLICI 14 GIUGNO 1989, N°236, " Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche".
    Troverai anche degli schemi progettuali!

    bye

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 10:07
    Grazie mille, vado a cercarlo!

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 15:36
    Allora, ho visto la legge. si parla in effetti di un diametro di 1,5 m che deve rimanere libero, spazio necessario alla carrozzella x girarsi.
    quello che mi sembra strano è che nemmeno con il bagno come vorrebbero farlo loro resterebbe uno spazio tale...

    bagno previsto:
    http://img99.imageshack.us/img99/9933/bagno1ed9.th.jpg

    secondo voi mi danno l'abitabilità con una situazione del genere?!?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI