• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-07 16:51:50

Accatastare appartamento


Adenia.tr
login
04 Settembre 2006 ore 14:16 8
Buongiorno a tutti, sono felice di aver trovato questo forum anche perché le risposte che vengono date mi sembrano molto esaurienti per questo ho deciso di iscrivermi e di chiedere un consiglio.

Ho comprato casa di circa 80 mq commerciali. L'impresa costruttrice mi ha consegnato una piantina di come poteva venire l'appartamento con la cameretta la camera da letto ecc ecc.

Qualcuno mi ha fatto notare che la camera da letto per legge deve essere grande 14 mq mentre la cameretta minimo 9 mq.

Dato che la camera da letto è piu piccola e non c'è modo di spostare i tavolati interni per ingrandirla a questo punto mi chiedo:

Ai fini dell'accatastamento la casa viene considerata un tre locali con due camerette tenendo conto quindi dei mq.?
Nel caso in cui fosse cosi' la rendita catastale è minore quindi pago meno tasse?
E cosa succede se la volessi rivendere? la casa varrebbe di meno?

Sperando che qualcuno possa sciogliermi questi dubbi vi auguro una buona giornata.
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 14:29
    Ciao,
    quelle sono le dimensioni minime previste dal regolamento edilizio del tuo comune al fine di ottenere l'abitabilità. Io devo ristrutturare una mansarda, quindi oltre alla superficie devo rispettare anche le altezze. Se non avessi una camera da almeno 14 metri non mi darebbero l'abitabilità, per cui diventerebbe un problema nel momento in cui decidessi di vendere perché non sarebbe abitabile.
    Non so se il tuo comune conceda delle deroghe, la cosa migliore che ti consiglio è quella di andare o telefonare allo "Sportello unico per l'edilizia" del tuo comune, lì avrai tutte le risposte. Ciao e in bocca al lupo.

  • adenia.tr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 14:53
    Grazie della risposta a a questo punto mi chiedo sosa vuol dire che non mi danno l'abitabilità e allora cosa devo fare se non fanno la deroga e se non trovo il modo di ingrandire la camera?

    Sono in mezzo ad una strada in poche parole..... Giusto?

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 22:27
    Io credo che se non danno l'abitabilità il problema sia dell'impresa costruttrice. Mi chiedo come farà a vendere un'abitazione se non è abitabile. A meno che si possa ricorrere al condono. Tu cmq puoi vivere dentro, il problema semmai è se domani decidi di vendere. Ripeto, vai o telefona allo sportello unico per l'edilizia del tuo comune e chiedi informazioni. Questi costruttori per tirar fuori un appartamento in più ne combinano di tutti i colori. Cmq mi pare difficile che ti vendano un appartamento non abitabile.... sicuramente ci sarà qualche escamotage, ma visto che li paghi profumatamente pretendi che tutto sia in regola. Ciao

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 22:29
    Dimenticavo, secondo il regolamento edilizio del mio comune, non ti danno l'abitabilità se non hai almeno una camera da 14 mq, un soggiorno + angolo cottura da 17 mq (oppure soggiorno di 14 mq e cucina di 9mq) ed un bagno di almeno 5mq. Inoltre da me le nuove abitazioni devono essere di almeno 50 mq. Ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 00:01
    Swecondo me il problema è più complesso.

    L'abitabilità, a quanto senbra, ci pu`ø essere lo stesso a prescindere dalla camerina o meno.

    l'immobile però non sarà più come te lo han no venduto (4 vani con ca mera e camerina) ma magari sarà un 3 vani con un vano accessorio... quindi il valore dovrebbe (in teoria)scendere... ma in pratica così non è..
    Per quanto riguarda il catasto, un vano accessorio vale meno di una camerina quindi dovresti pagare meno, ma i fattori sono molti , uno su tutti la classe...

    Se non è abitabile e in regola con le regole urbanistiche l'impresa non può vendere.. quindi..

  • adenia.tr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 08:22
    Ciao Oris grazie della risposta
    ma io a questo punto posso rifiutare di acquistare anche se ho firmato una scrittura privata con la quale ho fermato la casa?

    Intanto ti auguro buona giornata.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 09:15
    è chiaro che loro ti avranno scritto sul preliminare che tu accettavi l'immobile come da progetto allegato...

    Se sul progetto allegato la stanza in oggeto è segnata come "camerina" (quindi vano abitabile) e fosse minore di 9mq, e il comune non ne accettasse la conformità ( cisono vari fattori oltre la superfice, altezza, rapporto aeroilluminante ecc.) tu riceveresti un danno, nel senso che ti consegnerebbero qualcosa che tu non hai comprato... da qui a ottenere l'annullamento del contratto di conpravendita però ce ne corre...

    Io ti consiglierei, spassionatamente, di analizzare bene la situazione dal punto di vista oggettivo e di cercare di ottenere il massimo dalla situazione:

    Devi analizzare se effettivamente la camerina possa essere utilizzata come c amerina a prescindere dalle misure, cioè se oggettivamente puoi usarla come tale.

    Una volta accertato che l'immobile ti va bene, che la camerina della quale abbisogni bene o male c'è di fatto (se non di diritto), tramite il tuo tecnico cominci a esporre il problema alla ditta costruttrice, c ercando di farli ragionare sulla cosa.
    A questo punto se la ditta costruttrice ti vuole venire incontro lo può fare in molti modi:

    1) se possibile aumentare la superfice della camerina (di solito a scapito di altri vani naturalmente), possibilità poco frequente.

    2) Calarti il prezzo di acquisto in proporzione alla perdita del vano abitabile. Possibilità ab bastanza frequente, ma non troppo.

    3) La camerina non è possibile renderla "camerina" di diritto e allora puoi chiedere che ti vengano fatti dei lavori in più a copertura e risarcimento, un bel camino con relativa canna fumaria, impianto di c ondizionametno, allacci compresi nel prezzo, infissi o pavimenti di pregio, sanitari particolari, allarme . insomma strappare il più possibile.. succede abbstanza frequentemente

    4) Chiedere i danni, per vendita alud pro alio ( un a cosa per un altra) con relativ a richiesta danni e risarcimenti vari, da conteggiare considerando sia i tempi delle cause che la non certezza del risultato soddisfacente.

    Io ti sconsiglio l'ultima opzione, fatto salvo il fatto che tu stia subendo un sopruso accertabile e completamente imputabile alla ditta.

    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:51
    Io verificherei se la compravendita ricade sotto la tutela del d. lgs. 122/2005, tra l'altro...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI