• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-11 17:17:58

Abitazione uso ufficio


Glafer
login
05 Settembre 2005 ore 13:40 4
Ho ricevuto un proposta di vendita di un immobile di cui alcuni appartamenti costruiti con tutte le caratteristiche proprie, e con giardino annesso, ma accatastate uso ufficio, difatti l'iva da pagare è al 10% invece che 4 (come se fosse seconda casa). Nonostante per me sarebbe comunque una prima abitazione, desidererei sapere se le utenze dovranno essere pagate come se l'abitazione fosse seconda casa, e a quali altre sorprese andrei incontro in caso decidessi per l'acquisto.
Inoltre in un secondo tempo potrei modificare la destinazione d'uso da ufficio ad abitazione, cosa serve e a chi rivolgermi?
Grazie per l'attenzione.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 13:22
    Personalmente sono riuscita a convincere il vecchio proprietario a fare lui il cambio di destinazione d'uso (facendo io la pratica, geometra a mie spese, del proprietario solo la firma), così ho potuto acquistare come prima casa, con tutte le agevolazioni previste. Ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 11:32
    Fede ti ha indicato la corretta strada da seguire!

    Ciao.

    Gigi

  • romina2871
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2005, alle ore 12:27
    Ho ricevuto un proposta di vendita di un immobile di cui alcuni appartamenti costruiti con tutte le caratteristiche proprie, e con giardino annesso, ma accatastate uso ufficio, difatti l'iva da pagare è al 10% invece che 4 (come se fosse seconda casa). Nonostante per me sarebbe comunque una prima abitazione, desidererei sapere se le utenze dovranno essere pagate come se l'abitazione fosse seconda casa, e a quali altre sorprese andrei incontro in caso decidessi per l'acquisto.
    Inoltre in un secondo tempo potrei modificare la destinazione d'uso da ufficio ad abitazione, cosa serve e a chi rivolgermi?
    Grazie per l'attenzione.

    Anche io mi pongo le tue stesse domande, vorrei sapere da te se hai avute delle risposte certe, fe fosse possibile. Grazie

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 17:17
    Scusa romina per il ritardo nel risponderti.

    Quanto indicato sembrerebbe ineccepibile, ma per avere certezza della possibilità di cambio d'uso, vista l'eterogenicità della normativa locale, dovresti chiedere al tecnico comunale del tuo comune.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI