• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-11 17:17:58

Abitazione uso ufficio


Glafer
login
05 Settembre 2005 ore 13:40 4
Ho ricevuto un proposta di vendita di un immobile di cui alcuni appartamenti costruiti con tutte le caratteristiche proprie, e con giardino annesso, ma accatastate uso ufficio, difatti l'iva da pagare è al 10% invece che 4 (come se fosse seconda casa). Nonostante per me sarebbe comunque una prima abitazione, desidererei sapere se le utenze dovranno essere pagate come se l'abitazione fosse seconda casa, e a quali altre sorprese andrei incontro in caso decidessi per l'acquisto.
Inoltre in un secondo tempo potrei modificare la destinazione d'uso da ufficio ad abitazione, cosa serve e a chi rivolgermi?
Grazie per l'attenzione.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 13:22
    Personalmente sono riuscita a convincere il vecchio proprietario a fare lui il cambio di destinazione d'uso (facendo io la pratica, geometra a mie spese, del proprietario solo la firma), così ho potuto acquistare come prima casa, con tutte le agevolazioni previste. Ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 11:32
    Fede ti ha indicato la corretta strada da seguire!

    Ciao.

    Gigi

  • romina2871
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2005, alle ore 12:27
    Ho ricevuto un proposta di vendita di un immobile di cui alcuni appartamenti costruiti con tutte le caratteristiche proprie, e con giardino annesso, ma accatastate uso ufficio, difatti l'iva da pagare è al 10% invece che 4 (come se fosse seconda casa). Nonostante per me sarebbe comunque una prima abitazione, desidererei sapere se le utenze dovranno essere pagate come se l'abitazione fosse seconda casa, e a quali altre sorprese andrei incontro in caso decidessi per l'acquisto.
    Inoltre in un secondo tempo potrei modificare la destinazione d'uso da ufficio ad abitazione, cosa serve e a chi rivolgermi?
    Grazie per l'attenzione.

    Anche io mi pongo le tue stesse domande, vorrei sapere da te se hai avute delle risposte certe, fe fosse possibile. Grazie

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 17:17
    Scusa romina per il ritardo nel risponderti.

    Quanto indicato sembrerebbe ineccepibile, ma per avere certezza della possibilità di cambio d'uso, vista l'eterogenicità della normativa locale, dovresti chiedere al tecnico comunale del tuo comune.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI