• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-27 09:11:00

Abitazione intestata a un solo coniuge


Fioretto
login
25 Novembre 2005 ore 18:14 1
Salve, vorrei un consiglio su una cosa che mi sta dando preoccupazioni.

Io e il mio ragazzo, una volta sposati, andremo a vivere in un appartamento che è stato donato dal padre di lui (almeno una parte); di conseguenza tale abitazione andrà intestata soltanto al mio futuro marito. Specifico che c'è idea di optare per il regime di separazione dei beni (soprattutto per tutelare me in caso l'attività di lui avesse problemi).
Quel che più temo è il fatto che, in caso le cose tra di noi non dovessero funzionare (tocchiamo ferro), lui potrebbe "buttarmi in mezzo a una strada", visto che non avrei diritto su nulla.
Non c'è modo per tutelarmi in modo tale che ciò non accada? Non voglio essere pessimista a tutti i costi, anzi, ma preferisco mettere le mani avanti!

Grazie fin d'ora per i consigli!
  • writer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Novembre 2005, alle ore 09:11
    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sent. 11096/2002) hanno stabilito che il provvedimento con il quale in sede di separazione si decide in ordine all?assegnazione della casa coniugale a uno dei coniugi, impedisce all?altro coniuge la vendita dell'appartamento per almeno nove anni.

    In pratica la casa verrà assegnata al coniuge più debole economicamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.143 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI