• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-16 16:37:27

Abitazione con pignoramento


Maurizio975
login
15 Novembre 2005 ore 09:03 2
Buongiorno, questo il mio quesito:
Mi sto apprestando a comprare un abitazione (atto tra qualche giorno) su cui risulta ancora iscritto un pignoramento. Tale pignoramento risulta senza debito e vi è stata un ordinanza di chiusura del giudice. Per poter però trascrivere in conservatoria tale provvedimento, sono necessari mesi. Ora il problema è il seguente: il notaio mi dice che non vi è alcun problema e che nessun creditore potrà farsi avanti in questo periodoi di attesa per la registrazione in conservatoria, poichè vi è l'ordinanza del giudice che chiude il pignoramento. Dall'altra parte la banca che mi concederà il mutuo, mi dice che corro lo stesso dei rischi e che sin quando non è avvenutà la registrazione, si potrebbe fare avanti qualche creditore e rifarsi su di me acquirente. Ora mi piacerebbe capire dove sta la verita...
Ringraziando per le eventuali risposte un grosso saluto a tutti.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 14:57
    I rischi dell?acquirente di un immobile sottoposto a pignoramento per il quale il debito sia stato estinto e per il quale il giudice abbia emanato ordinanza di caducità del pignoramento, sono esattamente quelli riscontrabili in qualsiasi ?normale? compravendita.

  • maurizio975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 16:37
    Quindi se ho ben capito non si potrà far avanti nessun creditore, mentre sarò in attesa della registrazione alla conservatoria?
    Grazie mille per la risposta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI