• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-16 16:37:27

Abitazione con pignoramento


Maurizio975
login
15 Novembre 2005 ore 09:03 2
Buongiorno, questo il mio quesito:
Mi sto apprestando a comprare un abitazione (atto tra qualche giorno) su cui risulta ancora iscritto un pignoramento. Tale pignoramento risulta senza debito e vi è stata un ordinanza di chiusura del giudice. Per poter però trascrivere in conservatoria tale provvedimento, sono necessari mesi. Ora il problema è il seguente: il notaio mi dice che non vi è alcun problema e che nessun creditore potrà farsi avanti in questo periodoi di attesa per la registrazione in conservatoria, poichè vi è l'ordinanza del giudice che chiude il pignoramento. Dall'altra parte la banca che mi concederà il mutuo, mi dice che corro lo stesso dei rischi e che sin quando non è avvenutà la registrazione, si potrebbe fare avanti qualche creditore e rifarsi su di me acquirente. Ora mi piacerebbe capire dove sta la verita...
Ringraziando per le eventuali risposte un grosso saluto a tutti.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 14:57
    I rischi dell?acquirente di un immobile sottoposto a pignoramento per il quale il debito sia stato estinto e per il quale il giudice abbia emanato ordinanza di caducità del pignoramento, sono esattamente quelli riscontrabili in qualsiasi ?normale? compravendita.

  • maurizio975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 16:37
    Quindi se ho ben capito non si potrà far avanti nessun creditore, mentre sarò in attesa della registrazione alla conservatoria?
    Grazie mille per la risposta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI