• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-06 15:22:30

Abitare un magazzino c2


Riccardo7024
login
05 Settembre 2007 ore 23:32 3
Salve. Sono proprietario di un appartamento con garage e taverna. Ho venduto l'appartamento per pagare un pignorante. Non ho venduto la taverna, accatastata come magazzino e diventata un bellissimo monolocale grazie a lavori abusivi del proprietario precedente (insanabili, non occorre precisarlo). Per non finire in strada (entro il 31/12) con il freddino che farà, ho pensato di trasferirmi provvisoriamente là, in taverna-magazzino. Che succederà quando qualcuno scoprirà che ci abito? I vigili urbani già me lo hanno contestato (bontà dei vicini che mi amano tanto) e forse ci sarà anche un penale (certo, so di potermi rivalere sul proprietario precedente, che mi ha venduto una taverna senza avvertirmi che era inabitabile, pazienza ormai è fatta). Ma intanto? Inoltre io avrei la possibilità di accettare un lavoro all'estero, che significa stare nel magazzino 30 giorni all'anno, per il mio rientro annuale per le vacanze di Natale. Posso starci almeno 30 giorni? Si noti che questo magazzino è al piano terra dell'appartamento di mia proprietà in vendita, quindi io ho già la residenza (quanto al civico). Influisce? Non so proprio che pesci pigliare.
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 07:58
    Beh, purtroppo la risposta è negativa.
    Puoi solo sperare che la polizia municipale chiuda un occhio, vista la situazione delicata, e visto che da quanto dici, e te lo auguro, dovrai viverci solo un mese l'anno.
    Ciao e in bocca al lupo.

  • riccardo7024
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 14:51
    Ti ringrazio. Anch'io ho pensato che l'unica speranza è che chiudano un occhio. Ma quello che mi chiedo è se la forza pubblica potrebbe farmi sbaraccare, cioè mettermi in strada dalla mia proprietà. Vedo che c'è tanta clemenza e tanta umanità per i barboni che dormono sulle panchine, anzi ci sono associazioni volontarie che li aiutano con costanza specie in inverno, che mi domando perché io non potrei usufruire di un coperto con riscaldamento (però in strada sì). Esiste una disposizione di legge che dà il potere ad un corpo di polizia di espropriarmi, allontanarmi, crocifiggermi, ecc. ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 15:22
    Le norme vanno rispettate da noi "comuni" cittadini, lascia stare i barboni o gli extracomunitari.

    Per concedere l'agibilità abitabilità di un'abitazione sono richeste precise garanzie di igiene, superficie, cubatura, ecc.

    Resta anche il fatto che tu useresti i servizi "comuni": scarichi fognari, acqua, viali di transito, cortili, luce esterna, ecc. senza averne diritto, non essendo l'unità immobiliare accatastata come residenza e non pagando tu i relativi oneri.
    Ci potrebbero essere ulteriori ostacoli, l'Enel potrebbe non concederti un contatore personale, l'azienda del gas non ti concederebbe l'allaccio, l'aquedotto non ti installerebbe un tuo contatore, e tante altre spiacevoli situazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI