• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2010-12-15 18:03:30

A una settimana dal rogito il finimondo!


Alefragola
login
14 Dicembre 2010 ore 10:36 5
Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum e non so se ci sono argomenti simili dove poter chiedere ma ho urgente bisogno di una consiglio per una situazione molto lunga e pesante.
Nel mese di settembre abbiamo fatto una proposta di acquisto per un immobile (vincolata alla vendita del nostro appartamento e alla concessione del mutuo),la proposta è stata firmata dal venditore e a ottobre siamo riusciti a vendere il nostro appartamento e abbiamo fissato la data del rogito per la vendita a fine novembre, la banca della signora acquirente giustamente ha chiesto la documentazione della casa per erogare parte di mutuo e qui sono nati dei problemi del condominio in quanto essendo una costruzione del 1962 il comune non aveva il certificato di agibilità e quindi abbiamo avviato la pratica presso un ingegnere per poter fare queste pratiche (l'amministratore in tutto questo non ha mosso un dito e noi abbiamo sborsato 1500 euro e abbiamo interpellato anche il genio Civile) , questa situazione ha fatto posticipare la data del rogito che è stata spostata dla Notoaio (per comodi suoi e senza avvisarci) a domani 15 dicembre e di conseguenza anche la data del rogito di acquisto della nostra casa.
La vicenda essendo stata un pò lunga, ogni volta che il notaio o la banca della signora acquirente del nostro appartamento abbiamo sempre chiamato il venditore della casa che acquisteremo per avvisarlo delle difficoltà (nonostante avessimo pagato profumatamente l'agente immobiliare) e gli abbiamo sempre concesso verbalmente qualche giorno per sgomberare la casa, adesso però il notaio ha posticipato il mutupo al 21 dicembre e la consegna dei mobili della nuova casaè fissata per il 22 dicembre ultima data utile per le consegne se no avrebbero spostato tutto a metà gennaio.
Ieri sera abbiamo ricevuto un sms dal venditore che ci diceva che lui ha deciso di consegnarci la cas il 23 sera così lo abbiamo contattato per 105 minuti abbiamo ricevuto insulti, mbestemmie e minacce.
Quello che vi chiedo è posso pretendere la consegna delle chiavi all'atto del rogito?
Scusate per ilo sproloquio ma sono davvero molto scossa.
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Dicembre 2010, alle ore 11:48
    Buongiorno. La Vs. è una situazione alquanto spiacevole, determinata, soprattutto, dalla necessità di ottemperare in tempi così stretti a problemi, quale quello della certificazione d'agibilità, che già normalmente sono gravosi e forieri d'incertezze. Se ho ben afferrato l'ultimo aspetto, il promittente venditore si rifiuta di consegnarVi le chiavi al rogito, per ripicca, è così? il perfezionamento del contratto di compravendita, salvo accordi diversi, sottintende che proprietà e possesso siano trasferiti nel momento stesso in cui il Notaio rogante attesta la validità dell'accordo negoziale: quindi, al rogito stesso, nè un giorno prima, nè un giorno dopo.

  • alefragola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Dicembre 2010, alle ore 12:38
    Grazie per la Sua celere risposta, è esattamente così il venditore non vuole consgnare le chiavi per ripicca per i giorni che , non per cause a noi riconducibili, è stato spostato l'atto.
    A me sarebbe bastato il buon senso di questa persona, abbiamo avuto diversi problemi e tra tutti questi abbiamo anche dovuto organizzare un trasloco il 22 dicembre ma se io avessi dovuto trattare a urli, grida, bestemmie e minacce tutte le persone che hanno fatto ritardare l'atto starei tutto il giorno dall'avvocato e non al lavoro.
    Posso approfittarne per chiederLe un'informazione? quando il comune alla fine di settembre ci ha comunicato che non c'era il certificato di agibilità di tuto il palazzo noi ci siamo rivolti all'amministratore che ci ha detto ce aveva tutto lui, ovviamente lui non ha procurato nemmeno un foglio e non esisteva nessun certificato. Noi condomini abbiamo sempre pagato l'assicurazione del condominio e abbiamo anche fatto dei lavori strutturali sull'mmobile , come mai l'amministratore non aveva il certificato di abitabilità di tutto lo stabile (parti comuni comprese) ?
    Nel caso in cui fosse successo qualcosa all'interno dell'immobile l'assicurazione avrebbe risposto dei danni?
    Le faccio questa domanda in quanto penso ci sia stata e continui ad esserci una negligenza da parte della persona dell'ammnistratore.
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Dicembre 2010, alle ore 13:21
    Andiamo nell'ordine, per il promittente venditore, suggerisco d'inviargli una bella r.r.. con la richiesta esplicita di consegna delle chiavi al rogito, a pena di far saltare la compravendita ed addebitargli i relativi costi.
    La negligenza dell'amministratore, in primo luogo, sta nel non aver verificato la mancanza dell'agibilità/abitabilità, nonostante le istanze ricevute.

  • alefragola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Dicembre 2010, alle ore 08:52
    Buongiorno Avvocato perdoni il mio ritardo nel risponderle.
    Grazie per i suoi consigli hanno fatto chiarezza, per quanto concerne la raccomandata credo sia un modo troppo formale per la persona con cui ho a che fare e non capirebbe assolutamente il gesto anzi traviserebbe.
    Per quanto concerne l'amministratore sono convinta che sia piena negligenza ma tra sette giorni non avrò più interesse anche se lui e la sua non curanza sono stati la causa di tutto il protarsi di questa situazione di ritardo e astio.
    Grazie mille
    Alessandra

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Dicembre 2010, alle ore 18:03
    Buongiorno, la raccomandata, per quanto formale, serve a futura memoria, ossia per documentare gli eventuali danni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adriano24
Buongiorno: abito in un palazzo di 6 piani, e l'inquilino sopra di me sta facendo ristrutturazione, e fa un bagno nuovo sopra la mia camera. É permesso o deve...
adriano24 28 Giugno 2024 ore 12:12 4
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho una domanda in merito al rivestimento di una scala attualmente al rustico (cemento armato).Il capitolato prevede il rivestimento in Rosa...
paranoidandroid 28 Giugno 2024 ore 11:00 18
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 27 Giugno 2024 ore 15:20 4
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI