• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-20 13:22:38

36x100 ed attività senza dia


Fc2
login
19 Ottobre 2007 ore 13:23 2
Per le attività di ripristino dei ns due bagni non è necessario presentare una DIA presso l'ufficio tecnico della città dove abito (Bologna).

Premesso che:

- i lavori di ristrutturazione (piastrellista + idraulico + muratore + elettricista) saranno pagati per mezzo di regolari bonifici e che idraulico ed elettricista rilasceranno certificati di conformità;
- i materiali da installare (sanitari, 2 porte, ceramiche) saranno pagati per mezzo di regolari bonifici;
- alcune attività saranno eseguite da me (es. demolizione piastrelle e smontaggio sanitari)

Quali accorgimenti devo seguire per la corretta predisposizione della pratica 36%?

ad. es.
- posso allegare copia del regolamento Edilizio che chiarisce che le attività non sono soggette a titolo edilizio (DIA)?
- posso pagare (via bonifico) separatamente la mano d'opera dei singoli artigiani?
- posso pagare (via bonifico) separatamente i materiali da un commerciante?
- come si evidenzia il lavoro svolto dal proprietario?

grazie per il supporto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 18:06
    Abbiamo parlato di questo argomento centinaia di volte nel forum.

    Qui trovi l'elenco delle autorizzazioni comunali per i singoli lavori:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    I lavori in oggetto potrebbero necessitare della semplice "comunicazione" non onerosa.

    Qui trovi tutte le procedure da espletare per godere delle agevolazioni, compreso il modulo, le circolari e le tabelle dei lavori ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Ottobre 2007, alle ore 13:22
    Io sapevo che il 36 % vale, per quanto concerne le abitazioni private, per la manutenzione straordinaria. Per la manutenzione straordinaria ci vuole la DIA, altrimenti è manutenzione ordinaria, come il semplice rinnovamento dei bagni.

    Dice così anche la tabella del secondo link di condominiale....

    Relativamente al discorso dei bonifici ecc...dipende chi ti fa la dichiarazione il prossimo anno. Purtroppo in Italia ognuno interpreta la legge come meglio vuole, molti CAF del menga, ignorantemente (sono anch'io di Bo), non ammettono fatture di solo materiale perché non è evidenziata la mano d'opera, mentre il regolamento dell'ADE lo prevede espressamente. A loro la cosa non frega niente, ma il cliente ci perde un mucchio di soldi.
    Informati bene da chi ti farà il 730 o UNICO next year per non avere assurde sorprese.

    Il lavoro fatto in proprio non si evidenzia, si fa e basta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI