• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-08 12:11:04

36% su 48.000 o su 133.333?


Mik1976
login
06 Luglio 2007 ore 14:55 2
Bah....so già che ai più sembrerà una domanda sciocca, ma meglio passare per ignorante che rimanere gabbato. Quindi....

Leggo dal N°3 di "L'agenzia informa", stampato il 13 Giugno scorso, una bella tabella dove c'è scritto, ad esempio (si parla di detrazioni al 55%):

Per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale: Spesa massima su cui calcolare la detrazione 54.545,45, importo massimo spettante per ciascun anno 10.000 (cioè 30.000 in 3 anni, ovvero il 55% di 54.545,45, nota mia)

Bene, io avevo sempre creduto che invece potessi ri-portare a casa il 55% di 30.000, ovvero 16.500. Invece è di più, meglio così!

Chiarito ciò mi chiedo: ma è la stessa cosa per le detrazioni al 36%? La dizione "tetto massimo di spesa di 48.000 euro" che si trova qui http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm mi fa pensare di no, ovvero al max posso ri-portare a casa il 36% di 48.000 (ovvero 17.280) e non 48.000 come 36% di 133.333, cifra che non compare da nessuna parte. Confermate?

Se sì, come mai questa disparità di esporre le cose?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 18:33
    Come abbiamo gia detto tante volte: confermiamo.

    Il tetto della spesa ammessa è 48.000? sul quale si avrà la detrazione del 36%.

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Luglio 2007, alle ore 12:11
    Non capisco dove tu veda disparità...
    da una parte si dice SPESA MAX dall'altra TETTO MASSIMO DI SPESA.
    L'importo in un caso è 55 ?/000 nell'altro 48 ?/000.
    Sono esattamente equivalenti se non per quei 7 ?/000 di differenzA
    ALEXLFO

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI