• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-18 19:55:36

36% e compromesso


Mat
login
20 Febbraio 2008 ore 09:33 7
La noramtiva riporta questa dicitura: "l'acquirente che, nel caso di compromesso in fase di vendita, sia gia' immesso nel possesso ed esegua per se' i lavori (e' necessario che il compromesso sia gia' stato registrato e che l'acquirente indichi gli estremi di tale registrazione nell'apposito modulo di inizio lavori)."

Cosa significa "se già immesso nel possesso"
Nel compromesso di solito non si viene immessi nel possesso, ciò avviene solo all'atto di compravendita,
Se io ho stipulato un compromesso registrato e acquisterò l'immobile fra 1 mese ma voglio fare l'inizio lavori a mio nome, posso inviare la comunicazione a Pescara anche se l'inmmissione in possesso avverrà poi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 13:33
    Lo puoi fare, è stato ribadito dalle circolari dell'Agenzia che puoi leggere come sempre qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • mat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 08:22
    Scusa mi puo dare gli estremi della circolare? ho guardato siul sito ma non riesco a trovarla. grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 10:53
    Basta leggere!

  • mat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 11:34
    Il preliminare di vendita non da immissione in possesso lo da la compravendita, se io la domada di 36% la faccio dopo la stipula del preliminare e prima della compravendita posso accedere al 36%? ripeto cosa significa "sia già immesso nel possesso"? all'atto della presentazione della domanda di 36% o alla denucia dei redditi per l'anno di riferimento?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 11:50
    Se rileggi con attenzione, noterai che il proprietario immette nel possesso (non nella proprietà) il futuro acquirente proprio per permettergli di fare i lavori in oggetto.

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 18:55
    Scusate la norma del preliminare registrato vale anche per la detrazione del 55%?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 19:55
    Non abbiamo notizie precise e sicure in merito, meglio porre il quesito direttamente all'Agenzia.

    Comunque non ci sono problemi, la pratica può essere attivata dall'attuale proprietario e le detrazioni successive saranno godute dal nuovo, ne abbiamo parlato molte volte nel forum:

    viewtopic.php?p=76635

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI