• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-18 10:44:31

36% .........come faccio


Deborahv
login
18 Aprile 2008 ore 08:24 1
Ciao ragazzi,
mi serve una delucidazione, sto eseguendo i lavori di ristrutturazione ed ampliamento su una casa che al momento è ancora intestata a mia mamma (provvederemo successivamente alla donazione).....visto che le spese le sostengo tutte io , c'è modo per me di ususfruire del famoso 36% oppure non essendo proprietaria non mi spetta un tubo?????


CIAO E GRAZIE
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 10:44
    Abbiamo un'apposita sezione per parlare di questi argomenti, la prossima volta approfittane:

    viewforum.php?f=10

    Comunque, se tu sei "convivente" con tua madre, potrai beneficiare tu stessa delle detrazioni.

    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Trovi tutte le istruzioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.070 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI