• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-26 21:22:42

X i tecnici esperti


Anonymous
login
20 Dicembre 2006 ore 09:38 7
Ho cambiato la mia caldaia, al posto di quella a gasolio l'ho sostituita con una alimentata a sansa. Mi sono informata in comune per eventuali dichiarazioni da presentare all'ufficio tecnico: dopo vari passaggi di telefonata da un ufficio all'altro sono riusciti a dirmi che devo contattare un tecnico che mi compili una denuncia di "inizio attività", però non hanno saputo dirmi di preciso se il tecnico cui si riferiscono è l'installatore o un geometra o chi altro.
Qualcuno può aiutarmi, soprattutto per dirmi se devo fidarmi,o sto per fare una pratica che poi non serve a niente? Sono già vaccinata per questo.
Grazie a tutti, e Buon Natale.
  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 15:57
    Ciao Savona!

    Ma se la caldaia l'hai già cambiata... perché ti hanno chiesto la D.I.A. ora?
    La D.I.A. è una pratica da presentare circa 1 mese prima dell'inizio dei lavori, se il Comune non ti dà risposta in 20 giorni, sei autorizzata a partire con i lavori.

    Non è chiaro perché dovresti farla ora.

    Dacci altri dettagli.

    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 16:25
    La certificazione te la deve fare l'installatore il quale avra seguito tutte le normative del caso(spero)
    Che ci vai a fare in comune?a chiedere cosa ?ma che ne sanno in comune apparte prendere lo stipendio il 27?

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Dicembre 2006, alle ore 08:33
    La sostituzione della Caldaia rientra tra le opere di manutenzione straordinaria ai sensi del comma b dell?art. 3 del D.P.R. n°380 del 06/06/2001.
    Pertanto occorre presentare una Denuncia di Inizio Attività prima dei Lavori da un tecnico abilitato.
    Dopo 30 giorni è possibile iniziare i lavori al termine dei quali si presenta una dichiarazione di collaudo con in allegato la dichiarazione di conformità dell?impiantista che ha installato la caldaia nuova.
    Chi non segue questa procedura ma presenta successivamente la D.I.A. incorre nella sanzione di ? 516 prevista dall?art. 37 del D.P.R. n°380 del 06/06/2001.
    E? ovvio che poi ognuno fa le scelte che vuole e normalmente non succede niente ? ma se si ha un confinante o condomino ?rigoroso? e fa un bel esposto si deve pagare la sanzione.

    X Radiante: io eviterei di fare sparate inutili e demagogiche ?

    Cordiali Saluti
    Federico

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Dicembre 2006, alle ore 08:51
    Cisarebbe da discutere sulla mia demagogia o qualla altrui stranamante quando si toccano argomenti particolari diventiamo demagogici,cmq non mi sembra che occorra una DIA per cambiare una caldaia rotta,anche perche ci stai te un mese al freddo con la merla aspettanto i 30 gg non è umanamente possibile.
    Se la passiamo come manutenzione ordinaria in quanto oggetto stressato da sostituire regolarmente nel tempo della sua durata?

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Dicembre 2006, alle ore 12:34
    A ME ME PAGANO ER 10 AL MESE SUCCESSIVO

    AHAHAHAHAHAH
    AHO SO PROPRIO FORTUNATI STI DEMAGOGI
    P.S BUONE FESTE A TUTTI E SPERIAMO NON VI SI STIANTI NA
    CALDAIA ARTRIMENTI N'DOVE LO TROVATE UN QUALCUNO CHE VE FACCIA LA D.I.A. E LA PRESENTI IN COMUNE IN TEMPO UTILE
    PRIMA CHE ARRIVI LA RISPOSTA E SI APRA L'OMBRELLONE??? HAHAHAHAHHAH
    BUON NATALE EFELICE ANNO NUOVO

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Dicembre 2006, alle ore 13:11
    Io eviterei di fare la DIA?a parte che è una legge fatta x far campare i geometri?.comunque fatti fare la certificazione dal tuo idraulico del nuovo impianto. ciao

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 21:22
    Bah, credo che sia per una questione del 36 %, se non ti interessa, chi se ne frega.
    Se hai già fatto il lavoro e vuoi fare tutta la procedura, puoi far finta di iniziarlo fra un mese e preparare tutte le scartoffie, ovviamente il bonifico e fattura devono avere data successiva alle scartoffie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img klikkete
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
klikkete 19 Aprile 2025 ore 19:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Che caratteristiche devono avere dei portonicini di alluminio per essere antieffrazione ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 16:34 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
348.128 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI