• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-30 09:31:38

Wc filo parete


Roshdi80
login
29 Maggio 2006 ore 08:21 8
Ciao a tutti,
ho un problema con l'installazione di un vaso filo parete (pozzi mod.
easy02).
Dopo aver fatto tutti i collegamenti il vaso risulta staccato dal
muro di un paio di cm (parete pavimento non in squadra o altro ?).
Ho provato ad alzare il vaso davanti con degli spessori, ma perde
stabilità laterale .
La soluzione potrebbe essere di riempire quello che manca a filo parete
con cemento bianco o silicone, però non mi sembra esteticamente bello.
Qualcuno ha qualche idea o si è già trovato in questa situazione ?
Grazie 1000
  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 11:56
    Se lo scarico è a pavimento e hai usato l' adattatore, può essere che hai sbagliato la misura dal filo muro finito al centro della ciabatta.

    altro problema potrebbe essere se la parete "strapiomba" e quindi la base del sanitario tocca la parete ma venendo su su vi si allontana.

    una volta mi è capitato con la serie 500 che la porcellana fosse storta e mi teneva staccato il sanitario dalla parete.

    se hai padellato le misure puoi provare a cercare un adattatore che ti consenta di rimediare.

    se la parete è storta... silicone a go go!!

    altri rimedi tipo guarnizioni bianche (tipo frigoriferi) sono peggio del silicone..

    ciao.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 13:02
    No dai il silicone non è il massimo. poi si vede e col tempo tenta sempre a sporcarsi(sono due cm non una fughetta millimetrica).

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 13:09
    Intanto grazie, il problema sembra proprio che o la parete strapiomba o il sanitario è 'storto', infatti tocca in fondo e si stacca in alto.
    A quanto capisco soluzioni poche ....
    Ma se provassi a mettere qualcosa (tipo cemento o altro sotto il vaso (alzandolo un poco e poi facendoglielo solidificare) per creare lo spessore giusto ? E' una cavolata o puo' funzionare ????
    Grazie ancora.
    Ciao

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 15:30
    Si ma due centimetri sono un po troppo. non potresti ad esempio incassarlo nel muro nella parte inferiore? te lo dico così senza nessuna pretesa, ma magari se togli la piastrella sotto e lo inxcassi un attimo potrebbe risolversi senza dover sigillare. perché poi il cemento bianco diventa brutto e anche il silicone. se ne metti così tanto non so cosa possa venire, poi vedi tu

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 15:51
    Potrebbe essere un'idea, però non la vedo tanto semplice levare la piastrella e incassarlo, proverò a chiedere al piastrellista !!
    Cmq grazie.
    Ciao

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:15
    Di nulla magari risolvi ed eviti spiacenti inestetismi. ciao e speriamo bene

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 18:11
    Visto l'altro post dove indichi i problemi allo scarico della vasca... non sarebbe il caso di prendere per le orecchie (e sono stato buono!!) il fenomeno che ti ha fatto i lavori?

    nessuno è perfetto e sbagliare è umano ma per essere professionali bisogna saper rimediare anche a costo di rimetterci!

    almeno io la vedo cosi.

    ciao.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 09:31
    In effetti luciano ha ragione. io pensavo che l'avessi fatto tu ma poi ho capito che così non era. quindi chiama e dì che così non va. stagli dietro se no non vengono più a sistemare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI