• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-27 19:09:44

Wc con rigurgiti.... dramma!


Martinar
login
26 Settembre 2012 ore 00:22 2
Salve a tutti, ho un grosso problema nel bagno del mio appartamento ristrutturato nel 2009, ma dove non ho mai abitato.
Insomma, è da aprile 2011 che ho trovato che dal water sono letteralmente schizzati fuori acqua e liquami.
Sul momento (stupidament) ho pensato che la cosa fosse dovuta al fatto che non avevo abitato la casa per 4 mesi, ma poi nel tempo, ho notato che tale evento si verificava sempre più di frequente.
Inoltre la presenza di liquami ha probabilmente intasato la mia cassetta sifonata, e adesso sia la doccia che il bidet che sono tutti in linea rispetto al water hanno le pilette tutte nere marce.
La puzza è tremenda e si sente da fuori la porta della mia casa.
Quando scaricano sopra si sentono fortissimi rumori nei tubi del mio bagno, che stanno diventando sempre più forti. La doccia non tira più bene e si forma una grossa pozzanghera.
Sta di fatto che io posso scaricare e se scarico, non succede che schizzano fuori questi liquami, ma la cosa avviene in caso di mia assenza prolungata. Ho contattato la ditta che mi ha fatto i lavori per capire se hanno fatto il tubo per le esalazione nel bagno e loro mi hanno detto che se il palazzo lo aveva sicuramente era stato fatto.
Io non so' questa cosa, ma penso che se gli altri non hanno problemi nè di puzza nè di rigurgiti dovrebbe esserci; altrimenti staremmo tutti messi male, non solo io.
La signora sotto di me, rifece il bagno, prima che si verificasse il primo rigurgito, ma ha detto che non ha toccato la colonna, pur avendo spostato la posizione del water mediante un tubo di raccordo a terra, ma senza fare curve alla colonna.
Potrebbe bastare un raccordo tra water e colonna a creare questo problema? Non so' da dove iniziare.
E' possibile che vi sia una ostruzione? Io sono al terzo piano di quattro. Potrebbe essere il mio impianto fatto male?
E come mai "scoppia" dopo 2 anni che mi hanno rilasciato la casa?
Ammetto che probabilmente già prima di questo scoppio di liquami la doccia non tirava bene (quell'unica doccia che ho fatto!) mentre invece appena mi avevano consegnato la casa, tirava a perfezione.
Spero vivamente in un aiuto tecnico, per mettere qualche punto fermo. Grazie mille.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 07:53
    La funzionalità di un impianto di scarico diviene da molti fattori, tra cui anche il sistema di ventilazione.
    Su questo aspetto, purtroppo trascurato in molti casi, avvengono i peggiori malfunzionamenti e rigurgiti di liquami.

    In questo caso occorre verificare se il problema esisteva anche al tempo della costruzione dell'edificio o successivamente.
    Nell'ultima condizione potrebbe darsi che è stato manomesso o deviato un tratto della colonna centrale, anche di ventilazione, causando ovviamente una disfunzione.
    Alla stessa stregua si potrebbe configurare anche una azione condotta sull'impianto del suo appartamento eseguita nel corso della ristrutturazione.

    Ovviamente queste considerazioni devono essere verificate tramite un approfondimento in loco ma, da quello che ho capito, il problema riguarda lo scarso ricambio di aria all'interno delle tubazioni.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2012, alle ore 19:09
    Puoi fare una cosa,molto probabilmente c'è unaa ostruzione nella colonna che va dal tuo allaccio all'allaccio del piano sottostante,smonta il wc e chiama un servizio spurghi che abbia videoispezione,va benissimo anche un idraulico fornito di telecamera,il quale puo individuare il problema,il piano sopra il tuo scarica in casa tua il piano sotto il tuo scarica regolarmente il problema è dal tuo allaccio a prima dell'allaccio del piano sottostante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI