• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-01 17:40:50

Vuoto per pieno


Ioria
login
28 Settembre 2009 ore 21:09 2
Innanzitutto salve a tutti e grazie a chi mi saprà aiutare, non
dovrebbe essere difficile.

Sto realizzando la mia casa, il tariffario applicato per la
realizzazione delle sole opere strutturali (no rifiniture, ne
tamponature, etc...) è:
1) Fondazioni in cls armato --> 270 ?/mc
2) Pareti in cls armato --> 110 ?/mq
3) Cubatura in cls armato misurata VPP --> 32 ?/mc
4) Scalini oltre la scala principale considerata già in cubatura --> ?
80 a scalino

Ora mi trovo a fare le misure per capire se siamo nei valori.
Pertanto:

1) calcolo il volume complessivo dei plinti a terra per le fondazioni,
in sostanza il volume di calcestruzzo netto. Fin qui dovrebbe essere
ok.

2) Calcolo la superficie totale delle pareti, in sostanza le pareti di
contenimento nella parte interrata della casa, ai lati della rampa di
accesso ai box e così via. Esclusi pilastri e travi naturalmente. E mi
pare corretto.

3) cubatura vuoto per pieno. Devo calcolare il volume compreso negli
spazi tra i solai. Ovvero dalla superficie che calpesto fino al
soffitto, senza calcolare lo spessore del solaio. Corretto? Esiste una
normativa che stabilisce come avviene il calcolo? Mi pare in passato
questo valore fosse definito per il calcolo degli oneri edilizi e
quindi definito in questo contesto.
Vi spiego, in sostanza il costruttore afferma che devo calcolare da
dal solaio calpestato fino alla parte calpastabile del solaio
superiore, ovvero va incluso il solaio stesso.
Ma il VPP non è la stessa cosa del Volume Utile Lordo?

4) Conto i gradini: facile.

Grazie a chi mi può essere di aiuto.
  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 11:14
    Ragazzi, proprio nessuno? Il VPP è un indice di uso così frequente, mi sarei aspettato insulti per non aver questa nozione pur decidendo di scrivere in un forum specializzato....

    Mario

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Ottobre 2009, alle ore 17:40
    N° 3 si calcola estrodosso superiore ossia la parte piu alta del solaio quindi il solaio e' compreso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI