• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-09-19 08:36:18

Vostro parere su infiltrazione


Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere su un problema infiltrativo che sto cercando di risolvere.
Quest' estate ho riscontrato umidità sulla parete della mia cantina che è proprio in corrispondenza del terrapieno.
La ditta inviata dall'amministratore, ad una prima analisi, dopo aver fatto degli scavi in corrispondenza delle tubazioni, ha escluso perdite dagli impianti condominiali.
Mi hanno paventato l'ipotesi che l'infiltrazione possa provenire da una falda, cosa che mi sembra parecchio strana visto che i locali, in 20 anni che ci abito, sono sempre rimasti asciutti, anche in concomitanza di notevoli eventi atmosferici piovani. Inoltre, le infiltrazioni si sono manifestate in un periodo di caldo, direi quasi di siccità, visto che non pioveva da diverse settimane.
So che dall'acqua c'è da aspettarsi di tutto, ma che una falda si formi dal nulla, oppure strasbordi in assenza di pioggia mi pare un po' strano.
L'altra ipotesi è che la perdita possa dipendere dall'impianto idrico pubblico (tubazioni o fogna).
Del resto il locale si trova quasi a confine con la strada. In questo senso stiamo aspettando le analisi delle acque fatte dall'azienda idrica comunale, che però tardano ad arrivare.
Voi cosa ne pensate?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2022, alle ore 00:07 - ultima modifica: Lunedì 19 Settembre 2022, all or 00:40
    Io credo che si tratti di un problema dovuto a qualche tubazione comunale, visto che si trova proprio al confine della proprietà.

    Sopratutto  di questi tempi con le bombe d'acqua improvvise potrebberaver fatto scoppiare qualche canalizzazione, infiltrandosi così sotto tutto il terreno circostante.

    Penso che nel frattempo non ti convenga fare interventi e aspettare prima l'esito delle analisi comunali.

  • ziogio80
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 19 Settembre 2022, alle ore 08:36
    Io credo che si tratti di un problema dovuto a qualche tubazione comunale, visto che si trova proprio al confine della proprietà.

    Sopratutto  di questi tempi con le bombe d'acqua improvvise potrebberaver fatto scoppiare qualche canalizzazione, infiltrandosi così sotto tutto il terreno circostante.

    Penso che nel frattempo non ti convenga fare interventi e aspettare prima l'esito delle analisi comunali.
    Grazie per la risposta.In realtà, come scritto sopra, la perdita non si è manifestata in questi tempi ma nel mese di agosto, in un periodo tra l'altro di scarse piogge. Comunque bombe d'acqua ne erano capitate nei mesi precedenti e può essere benissimo che l'acqua dalla strada abbia impiegato qualche mese per raggiungere il terrapieno, visto che la proprietà si trova a confine, ma comunque dalla strada alla parete della cantina una decina di metri ci sono.Aspetto le analisi comunali, anzi oggi mando un sollecito per i risultati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 24 Giugno 2025 ore 11:38 1
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img francesco meli.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti...
francesco meli. 06 Dicembre 2024 ore 10:46 2
Notizie che trattano Vostro parere su infiltrazione che potrebbero interessarti


Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Prevenzione allagamenti in locali interrati: soluzioni efficaci

Impianti di sicurezza - Allagamenti in cantina o garage? Ecco le migliori soluzioni per prevenirli: drenaggi, pompe, impermeabilizzazioni e dispositivi intelligenti.

Verifica di tenuta pressione impianto Gas

Impianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.

Come trasformare una cantina in appartamento

Risanamento umidità - La trasformazione di una cantina seminterrata in uno spazio abitabile comporta una serie di lavori edilizi che incidono anche sul cambio di destinazione d'uso.

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.

Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivo

Risanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse possono essere bloccate mediante iniezioni di resina impermeabilizzante nei solai e nelle pareti.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Com'è fatto l'impianto idraulico del bagno

Impianti idraulici - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dell'impianto idrico sanitario in bagno. In questo articolo andremo a soffermarci su come eseguire la sua realizzazione
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI