• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-05-22 09:59:26

Tubo acqua a gomito


Elisa vecchi
login
15 Maggio 2025 ore 21:17 2
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale con 4 pertinenze ) in seguito ad un paio di rotture avvenute negli anni e che erano state solo riparate senza cambio completo del tubo.
L'idraulico che era venuto a vedere il lavoro aveva detto che sarebbe riuscito a cambiare il tubo fino al mio giardino anche se questo era a gomito e invece oggi ha cambiato il tubo in linea ma nn è riuscito a cambiare il pezzo a gomito perché purtroppo chi ha costruito nn ha previsto pozzetti nel giardino del vicino per fare manutenzione quindi i pozzetti finiscono davanti ai garage e poi c'è questo gomito che arriva fino al mio giardino passando sotto alla pavimentazione del giardino del vicino.
Nel caso di possibili perdite future in quella porzione di tubo come si potrebbe fare?
Questo idraulico forse nn aveva tutte le attrezzature?
Io vorrei cambiare il tubo anche lì per stare tranquilla ma, al di là di questo, se anche ora nn ho problemi devo capire come agire in futuro .
Attendo Vs!
Grazie
  • Tutor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2025, alle ore 09:50
    Buongiorno,
    la situazione descritta evidenzia una problematica frequente negli impianti condominiali privi di adeguati punti di ispezione e accesso. Nel suo caso, il tratto a gomito del tubo dell’acqua risulta non sostituibile senza intervenire sulla pavimentazione del giardino del vicino, per assenza di pozzetti di ispezione in quel tratto.

    Va detto che la scelta progettuale originaria, cioè realizzare un passaggio sotto un’area privata senza predisporre un pozzetto o una soluzione di accesso tecnico, è purtroppo piuttosto penalizzante dal punto di vista manutentivo.
    L’idraulico ha quindi potuto sostituire solo il tratto rettilineo accessibile, senza proseguire nel tratto interrato che curva verso la sua proprietà.

    In caso di guasti futuri su quel segmento di tubo, l’unica modalità di intervento consisterebbe molto probabilmente nel dover rimuovere parte della pavimentazione esistente per individuare e raggiungere il punto danneggiato.
    Tale operazione potrebbe richiedere l’assenso del proprietario dell’area sovrastante, con potenziali complicazioni anche in sede condominiale, soprattutto se l’uso del sottosuolo non è stato regolamentato chiaramente negli atti o nei regolamenti interni.

    Il fatto che l’idraulico non sia intervenuto sul tratto a gomito non implica necessariamente una sua mancanza di attrezzature.
    Potrebbe trattarsi semplicemente di un vincolo tecnico oggettivo legato alla mancanza di accessibilità e alla necessità di evitare lavori invasivi non autorizzati.

    Se desidera mettere in sicurezza il tratto in questione già da ora, una possibile soluzione, se compatibile con lo stato dei luoghi e previo accordo con il vicino, potrebbe essere quella di prevedere l’installazione di un nuovo percorso per il tubo, alternativo a quello attuale, che eviti passaggi sotto superfici non ispezionabili.

    In alternativa, si può valutare la creazione ex novo di pozzetti d’ispezione in punti strategici, ma si tratta di un’opera che va valutata attentamente anche sul piano delle autorizzazioni e delle competenze condominiali e private.

  • elisa vecchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2025, alle ore 09:59
    Buongiorno, La ringrazio per la risposta chiara ed esauriente.Ho trovato nel frattempo le piante originarie e un pozzetto nei progetti era previsto all'altezza della porta del cancello del vicino nell'area comune, ma evidentemente in fase di costruzione non è stato fatto.Trovo veramente scorretto questo modo di lavorare per risparmiare due lire e pochi minuti di tempo, nel frattempo abbiamo contattato un altro idraulico che si è detto disponibile a venire a vedere il lavoro e fare un preventivo in quanto collabora con un muratore che potrebbe fare il pozzetto. Vediamo l'evoluzione, certo è che mi sento molto demoralizzata . Grazie per l'aiuto, vi tengo aggiornati !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco meli.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti...
francesco meli. 06 Dicembre 2024 ore 10:46 2
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img raffaella s.
Salve a tutti/elo scorso anno ho fatto realizzare un nuovo impianto termico (caldaia e caloriferi) in una casa indipendente che in precedenza era sprovvista di qualunque sistema...
raffaella s. 06 Dicembre 2023 ore 09:01 4
Img ivan de feudis
Salve. Sto ristrutturando casa e dovrò rifare gli impianti idraulici utilizzando il mutistrato. Ho gia alcuni tubi e raccordi della GF ifit, quelli ad innesto rapido.
ivan de feudis 04 Dicembre 2023 ore 13:38 1
Notizie che trattano Tubo acqua a gomito che potrebbero interessarti


Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti

Impianti - Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.

Com'è fatto l'impianto idraulico del bagno

Impianti idraulici - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dell'impianto idrico sanitario in bagno. In questo articolo andremo a soffermarci su come eseguire la sua realizzazione

Verifica di tenuta pressione impianto Gas

Impianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.

Predisporre un vano a ospitare una cabina doccia

Vasche e docce - La doccia è un impianto idraulico composto da una serie di elementi che devono essere ben connessi tra loro a garantire di una efficienza funzionale ed estetica

Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?

Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?

Collocare un punto acqua esterno

Fai da te Muratura - Collocare un nuovo punto acqua esterno può rendere il giardino molto più fruibile, offrendo la possibilità di installare impianti di irrigazione, fontane o docce.
348.266 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI