• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-11-05 11:22:13

Ciclo intonacatura cantina interrata


Cristian franceschi
login
08 Ottobre 2025 ore 17:49 4
Salve a tutti,
Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.

Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra naturale, ho tolto un sottile strato di vecchio intonaco che col tempo si era staccato.
Voglio posare un nuovo strato di intonaco, non è particolarmente umida come cantina ma volevo fare il ciclo giusto per assicurare la massima durata del rivestimento, pensavo ad un intonaco deumidificante, è corretto per pareti controterra o so per umidità di risalita?
Esistono Consolidante liquidi da dare prima dell'intonaco?
Che ne favoriscono l'aggrappo, consolidono il supporto e compatibili con l'umidità della parete?

Grazie a tutti per i consigli
  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2025, alle ore 12:12 - ultima modifica: Sabato 11 Ottobre 2025, all or 12:16
    Salve io suggerirei l'uso di prodotti adatti aIle soluzioni per esempio di Weber quali malte cementizie e malte tecniche,nonché i sistemi di rinforzo e consolidamento murario.
    Infatti nel loro complesso, sono studiati per garantire interventi sicuri e duraturi nel tempo.oppure, Mapei, Fassa Bortolo aggiungendo una rete di consolidamento per motivi di sicurezza ed assestamenti del tuo locale interrato.

  • cristian franceschi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Ottobre 2025, alle ore 12:46
    Ma malte impermeabilizzanti o traspiranti nello specifico? Già valutavo l'utilizzo di rete pprtaintonaco

  • clint!
    1
    Ricerca discussioni per utente Cristian franceschi
    Mercoledì 15 Ottobre 2025, alle ore 14:22
    Ma malte impermeabilizzanti o traspiranti nello specifico? Già valutavo l'utilizzo di rete pprtaintonaco
    Si in effetti puoi utilizzare delle malte a base osmotica prodotte da aziende tipo quelle sopra citate o altre disponibili anche nei ferramenta o nella Grande Distribuzione come Brico, Leroy merlin, Ottomax

  • ligabue
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2025, alle ore 11:22
    Per risanamenti interni, credo sia sempre meglio utilizzare malte traspiranti, magari con caratteristiche di antirisalita di umidità...saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luxxx
In cantina A causa di fuoriuscita dal tubo scarico condominiale dovrei fare dei lavoriMi consigliereste di fare lavoro di muratura quindi togliete vecchio intonaco,farne nuovo e...
luxxx 10 Marzo 2024 ore 16:23 5
Img luxxx
Buonasera,Vorrei chiedere dei consigli e pareri su ciò.Ho una cantina che a causa di una fuoriuscita dello scarico condominiale ho subito vari danni.I muri si sono rovinati...
luxxx 06 Marzo 2024 ore 14:57 5
Img piergiorgio1970
Buonasera, nella mia cantina condominiale ho grossi problemi di muffa sugli oggetti che tendo in essa riposti, benchè sui muri non c'è la minima presenza di muffa...
piergiorgio1970 29 Novembre 2023 ore 12:34 1
Img andrea graziano
BuonaseraHo da poco comprato casa che ha parecchia umdità di risalita.L'intonaco della facciata esterna si sta piano a piano sgretolando in vari punti, mentre quello...
andrea graziano 28 Gennaio 2023 ore 14:38 2
Img gherardo musci
Vorrei sapere la cosa seguente.In una cantina umida, la cui vernice e intonaco sulle pareti si staccano da soli, posso rimuovere il tutto grattando, lasciando il muro al grezzo...
gherardo musci 21 Ottobre 2022 ore 12:51 1
Notizie che trattano Ciclo intonacatura cantina interrata che potrebbero interessarti


Locale cantina in condominio

Parti comuni - La cantina, che viene spesse ceduta come pertinenza di un'altra unità immobiliare, è in realtà un bene immobile suscettibile di autonoma utilizzazione e godimento.

Prevenzione allagamenti in locali interrati: soluzioni efficaci

Impianti di sicurezza - Allagamenti in cantina o garage? Ecco le migliori soluzioni per prevenirli: drenaggi, pompe, impermeabilizzazioni e dispositivi intelligenti.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Come trasformare una cantina in appartamento

Risanamento umidità - La trasformazione di una cantina seminterrata in uno spazio abitabile comporta una serie di lavori edilizi che incidono anche sul cambio di destinazione d'uso.

Impermeabilizzare locali interrati in condominio: soluzioni efficaci e durature

Risanamento umidità - Locali interrati e seminterrati senza infiltrazioni: cause, criticità e soluzioni professionali per impermeabilizzare muri controterra e fondazioni in condominio.

Come realizzare un buon isolamento dei locali interrati dall'esterno

Isolamento termico - Come affrontare il problema del recupero dei locali completamente interrati attraverso nuovi interventi combinati di impermeabilizzazione e isolamento termico.

Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Come allestire una cantina per vini in casa

Soluzioni progettuali - Si può arredare una cantina per vini con uno scaffale angolare e banco degustazione oppure con scaffali su 2 pareti e banco a muro per cantine strette e lunghe.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI