• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-03-06 14:57:00

Intonaco muro per cantina


Buonasera,
Vorrei chiedere dei consigli e pareri su ciò.
Ho una cantina che a causa di una fuoriuscita dello scarico condominiale ho subito vari danni.
I muri si sono rovinati.di più,intonaco andato etc etc.
Ora mi diceva la ditta che anche per una questione di umidità sarebbe meglio fare una parte del muro in cartongesso circa 1.20 e poi muro anziché fare intonaco,e pitturare.
Sinceramente non saprei se conviene metter una parte del muro in cartongesso con camera d'aria oppure fare normale passaggio, rifare intonaco e pitturazione.
Che mi consigliate ??
Allego qualche foto del muro
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2024, alle ore 15:00 - ultima modifica: Lunedì 4 Marzo 2024, all or 14:35
    Ciao, io direi alla ditta di svellire per primo completamente tutta la parte ammalorata dell'intonaco.
    Verificare che non vi siano più infiltrazioni, lasciando la parete al grezzo per un periodo di tempo.

    Escluderei l'intervento con il cartongesso, invece proporrei alla ditta di far intonacare con una malta a base cementizia predisposta deumidificante vedi ad esempio "sanificanti" che fanno sia da rinzaffo che finitura civile, ti cito alcuni prodotti di cui ho sentito parlare pe un intervento fatto nel condominio dove abito vedi Weber, Mapei, Fassa Bortolo.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Febbraio 2024, alle ore 08:00
    Per maggiori dettagli tecnici ritengo anche molto indicato il forum edilizia

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Marzo 2024, alle ore 14:34
    Ciao Lux, hai poi sentito qualcuno del condominio o l'Amministratore in merito al lavoro da farsi? ovviamente come ti ho già detto precedentemente sconsiglio l'uso del cartongesso.

  • luxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Marzo 2024, alle ore 22:50
    Si dice che è umidità di risalita.Pure io credo non convenga cartongesso ma far lavoro di muratura togliere vecchio intonaco farne nuovo e pitturazione

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Marzo 2024, alle ore 14:57
    Condivido e spero che la ditta intervenga in maniera risolutiva wink

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 03 Marzo 2025 ore 11:41 8
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Notizie che trattano Intonaco muro per cantina che potrebbero interessarti


Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Umidità ascendente risanare con intonaco traspirante

Risanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni.

Risanamento di un vano scale

Risanamento umidità - L'intervento descritto in questo articolo riguarda alcuni lavori di risanamento dall'umidità che hanno interessato il vano scale di una villetta privata.

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Efflorescenze sui muri: cause e possibili rimedi

Risanamento umidità - Le efflorescenze sono fenomeni che si possono presentare su muri e pavimenti con conseguenze non solo sull'estetica dell'edificio ma anche sulle sue strutture.

Intonaci macroporosi per combattere l'umidità

Risanamento umidità - Per combattere i problemi di umidità sulle murature vi sono varie soluzioni, tra cui l'applicazione di intonaci macroporosi, che favoriscono la traspirazione.

Intonaci deumidificanti contro l'umidità di risalita

Risanamento umidità - L'applicazione di un intonaco deumidificante, scelto a seconda della tipologia di muratura, rappresenta il giusto rimedio alla risalita dell'umidità dal terreno

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Intonaci risananti deumidificanti: consigli per l'applicazione

Fai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI