• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-03-09 12:04:57

Cavillature parete interna


Alessandro bin
login
16 Febbraio 2025 ore 10:26 6
Ciao a tutti
Parete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco antimuffa e pitturato con vernice anti condensa.
La parete è coperta per la quasi totalità da un mobile molto grande con 2 letti a soppalco (quindi necessario smontare per lavorare sul muro).
L intonaco presentava delle sottili crepe.
L intervento è durato 5 anni, ora sta ripresentando delle cavillature a ragnatela sulla metà inferiore della parete (dove si era intervenuto)
Qualche consiglio su un intervento più definitivo?
Allego le foto, le cavillature ora stanno iniziando a presentare aloni di muffa, la pittura non è crepata.

Grazie a chiunque possa dare consiglio
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Febbraio 2025, alle ore 17:00
    Io ritengo che in casi come il tuo il problema si sia ripresentato a causa del lavoro eseguito senza applicare sulla parete una rete sotto l'intonaco.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Febbraio 2025, alle ore 15:00 - ultima modifica: Martedì 25 Febbraio 2025, all or 15:03
    Allora direi all'impresa di togliere il vecchio intonaco e rifarlo con uno traspirante e ovviamente usare una rete per garantire l'elasticità. Vedi prodotti anche antimuffa come quelli della Mapei o Webersan.

  • alessandro bin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Febbraio 2025, alle ore 16:40
    E reintonacare sopra con rete? Senza smantellare l intonaco esistente?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Alessandro bin
    Mercoledì 26 Febbraio 2025, alle ore 14:36
    E reintonacare sopra con rete? Senza smantellare l intonaco esistente?
    Sarebbe fattibile, ma il sottofondo esistente potrebbe in ogni modo dare dei problemi di aderenza, motivo per cui verrebbe a vanificare il nuovo trattamento.

  • francesco ancona
    0
    Ricerca discussioni per utente Alessandro bin
    Sabato 8 Marzo 2025, alle ore 10:37
    E reintonacare sopra con rete? Senza smantellare l intonaco esistente?
    In genere non è mai una buona idea...E' come nascondere la polvere sotto il tappeto.Sarebbe meglio risanare e poi intonacare con rete e prodotti opportuni.Saluti

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Francesco ancona
    Domenica 9 Marzo 2025, alle ore 12:04
    In genere non è mai una buona idea...E' come nascondere la polvere sotto il tappeto.Sarebbe meglio risanare e poi intonacare con rete e prodotti opportuni.Saluti
    Infatti! è come dicevo il sottofondo darebbe sempre problemi e vanificare il ripristino, meglio risanare con un lavoro a regola d'arte!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Notizie che trattano Cavillature parete interna che potrebbero interessarti


Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Crepe sotto controllo

Ristrutturare Casa - Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Efflorescenze sui muri: cause e possibili rimedi

Risanamento umidità - Le efflorescenze sono fenomeni che si possono presentare su muri e pavimenti con conseguenze non solo sull'estetica dell'edificio ma anche sulle sue strutture.

Come si esegue la posa dei coprimuro a regola d'arte

Fai da te Muratura - La posa dei coprimuro oltre a migliorare l'estetica della sommità dei muri, parapetti, balconi e pilastri, li protegge dalle infiltrazioni delle acque pluviali.

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Come valutare le crepe nei muri

Facciate e pareti - La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI