menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2013-03-31 15:29:43

Voci preventivo non rispettato e capitolato d'appalto


Max2009
login
30 Marzo 2013 ore 18:46 3
Buongiorno a tutti
ho una controversia con l'impresa che mi ha ristrutturato casa vi spiego meglio:
sono in possesso dei prerventivi di detta impresa prima di iniziare l'opera redatti in base al progetto approvato in comune e utilizzando le voci presenti nei prezziari regionali..... quindi ho dei prezzi al kg, mt etc
do la commessa a detta inmprea ma senza redigere un capitolato d'appalto essendo il titolare di quest'ultima un 'amico '' di famiglia , l'impresa inizia i lavori e mensilmente mi presenta un conteggio dei lavori eseguiti ed io ingenuamente lo saldo fino a quando mi presenta il 4' conteggio e visto l'ammontare totale sproporzionato al preventivo mi accorgo che il prezzo uniotario di alcune voci era stato ritoccato a suo favore
per esempio prima le tegole erano a 30? al mq poi me li mette a 40?

il che mi insospettisce blocco i lavori e faccio fare un computo metrico dei lavori eseguiti dal mio geo il che mi dice che oltre ai prezzi ritoccati ci sono pure molti misure per cosi dire 'maggiorate' per un totale di circa 30000? all'incirca euro + o -

ora mi chiedevo siccome non ho fatto firmare nessun capitolato i preventivo dell'impresa possono essere presi in considerazione per un eventuale ricorso legale ?
secondo voi come dovrei procedere?

grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Marzo 2013, alle ore 20:25
    Buonasera, i preventivi iniziali possono costituire un'apprezzabile tutela, in casi come il Suo, per quanto l'assenza di capitolato vada a favore dell'impresa. In ogni caso, consiglierei di redigere sollecitamente uno stato di consistenza dei lavori eseguiti, in contraddittorio con appaltatore e direttore lavori.

  • max2009
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Marzo 2013, alle ore 22:00
    Buonasera, i preventivi iniziali possono costituire un'apprezzabile tutela, in casi come il Suo, per quanto l'assenza di capitolato vada a favore dell'impresa. In ogni caso, consiglierei di redigere sollecitamente uno stato di consistenza dei lavori eseguiti, in contraddittorio con appaltatore e direttore lavori.

    inanzitutto la ringrazio per la sua cortese risposta
    volevo chiederle in che modo l'assenza di capitolato va a favore dell'azienda?
    il direttore dei lavori è il mio geo che mi ha fornito già un'idea della differenza dal suo conto a quello fornito dall'impresa.percui mi consiglierebbe di nominare un nuovo perito/geometra che mi faccia i conti delle opere eseguite?
    Secondo la sua personale esperienza se mi venisse confermata la differenza di ? per il lavoro eseguito potrei intraprendere una starada legale contro la stessa impresa per tentata frode?
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Marzo 2013, alle ore 15:29
    Se il direttore dei lavori riscuote la Sua fiducia, la verifica in contraddittorio può curarla lui stesso. L'art. 1664 c.c., trattandosi d'appalto privato, è la norma cardine. Il capitolato, come può immaginare, dettaglia e restringe gli oneri a carico dell'appaltatore, definendone le obbligazioni contrattuali, e, in tal senso, tutela il committente. Dalla Sua descrizione delle circostanze, comunque, ci sono ancora buoni margini per evitare una soluzione critica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.805 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI