• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-06 09:38:12

Via la tapezzeria!


Casafanta
login
05 Marzo 2007 ore 10:49 2
Dopo aver notato che la tapezzeria in corridoio era inondata di macchioline scure ho pensato bene di toglierla, immaginando di trovarmi al di sotto una parete altrettanto massacrata. Invece con mia sorpresa la parete sottostante è pulita, non si vedono le macchie che c'erano sulla tapezzeria in polistirolo. Non capisco come mai. La mia domanda all'esperto è: che tipo di pittura devo usare per tinteggiare (di bianco, premesso) il corridoio? E' meglio usare anche un fissativo? Premetto che in altre stanze ho usato la termica ma alla lunga mi sputa fuori il nero anche quella...il tutto penso dovuto ai famosi serramenti in alluminio di cui a una discussione sul forum di qualche tempo fa. Grazie
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 20:14
    Dopo aver tolto la tappezzeria, procedi con sali di boro diluiti con acqua
    quando il muro è asciutto ,dai il fissativo/aggrappante, e due mani di Vivace o traspirante ( è un lavabile) della SOLAS prodotto naturale
    usato in bioedilizia.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.stores.ebay.it/bigardicolori
    www.vernicinaturali.it

  • casafanta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 09:38
    Grazie mario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI