• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-24 10:33:48

Vetrocemento - 2861


Lenamaria
login
23 Agosto 2005 ore 17:42 3
Mi chiedevo...ho aperto una porta su un muro portante, inserendo come di regola una trave di sostegno. avrei voluto inserire su un lato una colonna di mattoni in vetrocemento ma il muratore me lo ha sconsigliato dicendo che si sarebbero potuti creare problemi per eventuali carichi eccessivi su questi mattoni. è tutto vero? o si trattava solo di scarsa volontà?
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 09:02
    E' un semplice problemino di statica.
    Se l'architrave che hai inserito e' sufficientemente robusto, la flessione e' trascurabile. Deve, ovviamente, poggiare sulla spalla ben oltre lo spessore della colonna in vetrocemento (ossia deve essere posizionata come se la luce della porta fosse costituita dalla luce effettiva+la spalla in vetrocemento). Alle suddette condizioni, non vi e' carico sulla colonna in vetrocemento, e quindi vai tranquillo. Se, invece, la trave termina all'interno dello spessore della colonna in vetrocemento, allora ha ragione il muratore.

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 10:28
    Ok è ovvio ma infatti il lavoro doveva essere eseguito da un "professionista" che penso certe cose avrebbe dovuto saperle come d'altronde se ne era parlato, ma nonostante tutto lui mi ha liquidato dicendo con modo quasi minaccioso che ne declinava ogni responsabilità a noi committenti. onestamente credo gli scocciasse fare il lavoro. poco male. mi sto attrezzanto per far montare una porta che riprodica bene comunque sia l'effetto che avrebbe dato il vetro cemento. grazie cmq

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 10:33
    Ok è ovvio ma infatti il lavoro doveva essere eseguito da un "professionista" che penso certe cose avrebbe dovuto saperle come d'altronde se ne era parlato, ma nonostante tutto lui mi ha liquidato dicendo con modo quasi minaccioso che ne declinava ogni responsabilità a noi committenti. onestamente credo gli scocciasse fare il lavoro. poco male. mi sto attrezzanto per far montare una porta che riprodica bene comunque sia l'effetto che avrebbe dato il vetro cemento. grazie cmq

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI