• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-24 10:33:48

Vetrocemento - 2861


Lenamaria
login
23 Agosto 2005 ore 17:42 3
Mi chiedevo...ho aperto una porta su un muro portante, inserendo come di regola una trave di sostegno. avrei voluto inserire su un lato una colonna di mattoni in vetrocemento ma il muratore me lo ha sconsigliato dicendo che si sarebbero potuti creare problemi per eventuali carichi eccessivi su questi mattoni. è tutto vero? o si trattava solo di scarsa volontà?
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 09:02
    E' un semplice problemino di statica.
    Se l'architrave che hai inserito e' sufficientemente robusto, la flessione e' trascurabile. Deve, ovviamente, poggiare sulla spalla ben oltre lo spessore della colonna in vetrocemento (ossia deve essere posizionata come se la luce della porta fosse costituita dalla luce effettiva+la spalla in vetrocemento). Alle suddette condizioni, non vi e' carico sulla colonna in vetrocemento, e quindi vai tranquillo. Se, invece, la trave termina all'interno dello spessore della colonna in vetrocemento, allora ha ragione il muratore.

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 10:28
    Ok è ovvio ma infatti il lavoro doveva essere eseguito da un "professionista" che penso certe cose avrebbe dovuto saperle come d'altronde se ne era parlato, ma nonostante tutto lui mi ha liquidato dicendo con modo quasi minaccioso che ne declinava ogni responsabilità a noi committenti. onestamente credo gli scocciasse fare il lavoro. poco male. mi sto attrezzanto per far montare una porta che riprodica bene comunque sia l'effetto che avrebbe dato il vetro cemento. grazie cmq

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 10:33
    Ok è ovvio ma infatti il lavoro doveva essere eseguito da un "professionista" che penso certe cose avrebbe dovuto saperle come d'altronde se ne era parlato, ma nonostante tutto lui mi ha liquidato dicendo con modo quasi minaccioso che ne declinava ogni responsabilità a noi committenti. onestamente credo gli scocciasse fare il lavoro. poco male. mi sto attrezzanto per far montare una porta che riprodica bene comunque sia l'effetto che avrebbe dato il vetro cemento. grazie cmq

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI