• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-21 11:15:13

Vetri su nuovi infissi


Tendaggio
login
09 Aprile 2013 ore 20:06 4
Fra 2 mesi mi verranno montati in casa i nuovi infissi in legno alluminio da 68 , i vetri saranno per le finestre : vetrocamera con gas argon magnetronic bassoemissivo 4 20 4 , mentre per le portefinestre saranno antinfortunistici 3+3 15 3+3 , secondo voi sono dei buoni vetri che isoleranno bene dai rumori esterni ( abito vicino ad una strada comunale trafficata di giorno, poco di notte)datemi vostri pareri se li avete perché ho paura che non siano sufficienti (attualmente ho infissi in legno senza guarnizioni con vetri semplici da 4 mm , a livello di rumore adesso anche se le finestre sono chiuse si sentono come se fossero aperte!!!), grazie ciao
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 9 Aprile 2013, alle ore 20:23
    La qualità isolante di un vetro è determinata dalla sua scheda tecnica che esprime il valore di trasmittanza e di abbattimento acustico, la puoi richiedere tranquillamente a chi ti ha venduto i serramenti,

    sicuramente dai vetri attuali ti sembreranno un altro mondo ma un vetro 4 / 20 /4 generalmente ha un abbattimento acustico che va dai 30 ai 32 db e generalmente questo valore è troppo basso per l'esposizione su strade trafficate,
    generalmente si tende a preferire vetri che possano arrivare a 37/ 40 db di abbattimento, ovviamente la resa acustica finale dipende da più fattori quali dimensione delle superfici vetrate, esposizione, tipologia di muro, tipologia di posa del serramento, se per esempio hai gli avvolgibili è possibile che molto del rumore passi attraverso questi rovinando molto la performance del serramento.

    i vetri delle porte finestra 3+3 / 15/ 3+3 generalmente hanno valori di abbattimento compresi tra i 34 e 36 db, è già meglio ma vale comunque il discorso precedente, portando il vetro a 4+4/ 15 / 3+3 ovvero differenziando lo spessore delle due lastre di vetro si ottiene un abbattimento acustico molto migliore.

    Ricordo che la percezione della pressione acustica percepita e quindi il suo valore è esponenziale.

  • tendaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Aprile 2013, alle ore 20:40
    A riguardo della risposta ti do altre informazioni:
    -Le finestre sono 7 di cui 3 che sono esposte al rumore della strada hanno i cosiddetti doppivetri in alluminio, li lascio perché sono quasi nuovi e hanno vetri antiinfortunistici montati.
    - il muro è anni 60.
    - ho gli avvolgibili in alluminio cambiati pochi anni fa e cambierò tutti i cassonetti interni insonorizzandoli.

  • tendaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Aprile 2013, alle ore 13:15
    Ho inserito nel post precedente ulteriori informazioni a riguardo, secondo voi posso restare su questa tipologia di vetri, fatemi sapre, grazie ancora, ciao

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 21 Aprile 2013, alle ore 11:15
    Se ci sono ulteriori vetri esterni, questi dovrebbero garantire un maggior abbattimento acustico, ma sopratutto dovrebbero migliorare la situazione dei cassonetti avvolgibili, dato che anche se venduti per insonorizzati, sono stati sempre bocciati da più di una prova acustica.

    A mio avviso procede correttamente se lascia i vetri esterni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.642 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI