• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-08 14:22:51

Vetri isolanti o bufala per non esperti?


Soft
login
08 Gennaio 2007 ore 08:09 3
Ciao, siamo in procinto di ordinare definitivamente i serramenti di casa e, nonostante le mie pressanti richieste di avere una vetrocamera da 16, il falegname mi ha assicurato che quella che ci monta è a basso emissivo e quindi ha le stesse funzioni di un 4+16+4. Io ho già fatto questa domanda sul forum, ma non ho avuto risposte certe, ed anche sui motori di riceca il tipo di vetro che mi dicono monteranno è inesistente: non so più cosa pensare...il vetro si chiamo ekologic ed è 3.3(mi ha detto che sono 2 lastre da 3 incollate)+9+3.3.
Se c'è un esperto mi sa dire se posso fidarmi????
Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 08:38
    Anche io non ho mai sentito questo tipo di vetro... ho cercato su google ma non ne fa menzione su alcun sito...

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 10:02
    Ho ricercato il vetro ekologic in rete , sembrerebbe che viene prodotto dalla Saint Gobain ma non mi risulta.
    Se vuoi un vetro basso emissivo prodotto dalla Saint Gobain (che una delle ditte + grandi al mondo ) devi cercare il PLANITHERM FUTUR N.
    Questo vetro è basso emissivo al quale viene applicato un deposito di metalli nobili che è molto riflettente nel campo dell'infrarosso quindi con poca dispersione del calore.
    Per calcolare quanto un vetro sia atermico si usa l'unità di misura trasmittanza denominata con "U" che è uguale a W/mqxk ovvero in parole povere quanta energia passa su un metroquadro di vetro, quindi + è basso U meglio è.
    Per diminuire la trasmittanza oltre al vetro basso emissivo si utilizza riempire la camera fra vetro e vetro con il gas Argon.
    Quindi per riepilogare ti eleco alcune trasmittanze che hanno i vetri planitherm:

    Vetro | ARIA | Gas Argon
    4-8-4 | U=2.1 | U=1.7
    4-10-4 | U=1.9 | U=1.4
    4-16-4 | U=1.4 | U=1.1

    questi vetri hanno il vetro interno 4mm Planitherm

    Come vedi all'aumentare della camera diminuisce la trasmittanza.
    La trasmittanza 1.1 è il valore + basso che si può raggiungere.

    Altro discorso è la sicurezza del vetro sia per quanto riguarda l'intrusione sia per quanto riguarda la pericolosità in caso di rottura dei lastroni di vetro specialmente in presenza di bambini.
    Infatti il vetro 4mm normale quando si rompe crea dei lastroni che diventano lame taglientissime e pericolosissime.
    Per questo si utilizzano i vetri laminati per esempio un 33.1 sono due vetri 3 mm uniti da una lamina che in caso di rotture trattiene il vetro (come quando si rompe il vetro davanti delle auto).
    oltre il 33.1 esiste il 44.1 (2 vetri da 4mm) il 55.1 due vetri da 5mm , con il 55.1 si ha anche una buona sicurezza alle intrusione dall'esterno.

    COMUNQUE PER ESSERE SICURA RICHIEDI LA MARCHIATURA DEL VETRO SUL CANALINO (COSI DA ESSERE SICURA CHE SIA QUELLO CHE HAI PAGATO) E + CHE ALTRO LA SCHEDA TECNICA DOVE E' PRESENTE IL VALORE DI TRASMITTANZA COSI' POTRAI CONFRONTARE !!!!!!!


    P:S: Per fare il confronto che ti ha detto il falegname un vetro normale (quindi non basso emissivo) 44.1/15/4 ha trasmittanza U=2.4
    un vetro Planitherm futur N 4-8-4 ha trasmittanza U=2.1

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 14:22
    UP

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI